RagusaOggi Video

N-U-T-S. Lettere scandite, come a volerle incidere nella storia. Lettere che raccontano un episodio epico della Seconda Guerra Mondiale: era il dicembre del 1944 quando il generale americano Anthony McAuliffe, circondato dai tedeschi durante l’assedio di Bastogne, rispose così alla richiesta di resa. “NUTS!” Un’unica parola. Laconica, irridente, netta.  Un secolo dopo, quella stessa parola […]

Intervento dei carabinieri di Vittoria. Una donna aveva richiesto l’intervento delle forze dell’ordine, riferendo di essere stata aggredita all’interno di un’abitazione da tre persone e di essere stata derubata del proprio telefono cellulare. I militari, giunti sul posto, dopo aver raccolto ulteriori dettagli, hanno effettuato un controllo presso l’abitazione indicata dalla vittima. All’interno dell’immobile è […]

Una carriera costruita tra cinque continenti, progetti miliardari, team internazionali e una visione strategica che parla molte lingue. Ma per Antonino Ferrera, top manager del settore energetico e infrastrutturale, tutto parte – e tutto ritorna – da un solo luogo: Ragusa. Ferrera, classe 1969, sarà tra i protagonisti della 30ª edizione del Premio “Ragusani nel […]

Il partito Democratico di Vittoria ha scelto la nuova segretaria. L’incarico è stato affidato a Roberta Sallemi, giovane consigliera comunale e capogruppo del partito. L’elezione +è avvenuta nel corso dell’assemblea del partito che si è svolta alla Sala Avis. Roberta Sallemi era stata eletta consigliera nell’ottobre 2021 nelle liste di “Aiello sindaco” ma aveva scelto […]

Si parte dopo un danno urbanistico fatto sessanta anni fa con la demolizione del convento dei Gesuiti. A palazzo di città la chiamano la “fase uno”, quella pronta a partire con l’approvazione del progetto esecutivo per l’istituto Lipparini – Miccichè nella parte dell’edificio Miccichè, denominato “edificio tampone”. Nell’edificio Miccichè andranno dodici aule per tutto il […]

Era l’11 luglio 2019 quando il tempo si fermò per le famiglie D’Antonio e per un’intera comunità che da allora non ha mai smesso di ricordare con struggente commozione Simone e Alessio D’Antonio, i due cuginetti travolti e uccisi mentre giocavano davanti casa, vittime innocenti di una tragedia stradale che sconvolse l’Italia intera. Oggi, a […]

Un’emozione intensa ha attraversato questa mattina Porto Ulisse, dove si è svolta la solenne cerimonia in memoria dei militari della Guardia di Finanza caduti durante lo sbarco alleato del 10 luglio 1943, nell’ambito dell’Operazione Husky. Un momento di profondo raccoglimento e riconoscenza verso chi ha sacrificato la propria vita in nome del dovere e della […]

Buone notizie per il comparto apistico siciliano, messo in ginocchio dalla siccità del 2024: è stato dato il via libera al pagamento dei ristori per 372 apicoltori, che riceveranno un contributo economico per compensare, almeno in parte, le gravi perdite subite nella produzione di miele. L’intervento è frutto di un’istruttoria portata avanti dagli uffici dell’Assessorato […]

Nel cuore dell’estate politica iblea, è il sindaco di Ispica, Innocenzo Leontini, a rompere gli indugi e a rimettere al centro del dibattito due temi intrecciati: il futuro del centrodestra in provincia di Ragusa e le criticità gestionali della società Iblea Acque. Lo fa nel corso di una conferenza stampa congiunta tra gli altri con […]

Comiso ha ospitato il “Festival della nonviolenza poietica“. L’iniziativa, promossa dai “Disarmati esigenti”, è stata inquadrata nella manifestazione: “Gli alberi custodi – seminare la pace“, organizzata dalla “Fondazione degli archi“, che ha predisposto la location fisica degli incontri, che si sono svolti nel cortile della Fondazione Bufalino. È stata scelta Comiso, come sede degli incontri, perché […]

Si era visto negare l’accesso al Centro Comunale di Raccolta per smaltire dei vecchi divani e, invece di tornare indietro o seguire le procedure corrette, ha deciso di disfarsene abbandonandoli su una strada pubblica. Ma la sua “furbata” è durata poco: grazie alle immagini delle telecamere e alla prontezza della Polizia Locale, l’uomo è stato […]

È la storia di un riscatto, di un sogno che ha attraversato l’oceano e trovato concretezza grazie a sacrificio, talento e radici profonde. Quella di Alberto Distefano è una vicenda che commuove e ispira: da figlio di emigrati ragusani a luminare della chirurgia oftalmica negli Stati Uniti. E oggi, proprio lui, sarà tra i protagonisti […]

Poteva trasformarsi in una tragedia, ma per fortuna si è concluso tutto con un grande spavento e qualche danno materiale. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 19, un’auto in transito sulla strada provinciale Ragusa–Chiaramonte Gulfi ha impattato violentemente contro una mucca che si trovava lungo la carreggiata. L’impatto è stato violento: il grosso […]

immagine senza jabbu nè maravigghia

Segnalati da voi

Sanità

Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]

Una data importante per la sanità iblea e, soprattutto, per i pazienti oncologici: ieri, al reparto di Radioterapia Oncologica dell’ospedale “Maria Paternò Arezzo” di Ragusa Ibla, è stato eseguito il primo trattamento con il nuovo acceleratore lineare, una macchina ad alta tecnologia che segna un cambio di passo nella cura dei tumori nella provincia. Si […]

Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]

Una vera e propria bomba sanitaria è stata disinnescata nel Catanese grazie a un blitz della Guardia costiera etnea, che ha portato al sequestro di oltre 3 tonnellate di pesce surgelato scaduto, destinato a finire sui banchi di vendita e, potenzialmente, sulle tavole dei consumatori. L’operazione, condotta dagli ispettori pesca della Capitaneria di porto – […]

Sport

Si parla di ritorno alle origini, di passione e di sguardo al passato ed al futuro. Il tutto con una nuova società alla cui massima carica è stato chiamato Bartolo Alecci che guida un organigramma conosciuto, quello che in gran parte aveva gestito la società di calcio sciclitana prima dell’arrivo, lo scorso anno, del presidente […]

cronaca&attualità

Alle 3:41 di questa mattina, quando la città dormiva ancora immersa nel silenzio dell’alba, un momento di rara bellezza ha attraversato il cielo sopra Ragusa: la Luna, luminosa e maestosa, si è adagiata lentamente dietro l’orizzonte, regalandoci uno spettacolo astronomico intimo e potente. A immortalare la scena, uno scatto realizzato da Contrada Monte dall’astrofotografo Gianni […]

cultura&spettacolo

politica&economia

Pozzallo accoglie la prima grande nave da crociera: una svolta possibile per il turismo ibleo. Oggi, 4 luglio 2025, un evento storico ha segnato il porto di Pozzallo e l’intera provincia di Ragusa: l’approdo della “Oceania Nautica”, prima grande nave da crociera ad attraccare nella città marinara. Un momento che segna l’inizio di una nuova […]