RagusaOggi Video

Sono tanti i provvedimenti del Questore nell’ambito del cosiddetto “Codice Rosso”, ovvero tutti quei reati che appartengono alla violenza in famiglia. Sono stati eseguiti due ammonimenti: uno, nei confronti di un uomo originario di Enna, l’altro nei confronti di un cittadino extracomunitario, entrambi residenti a Ragusa, i quali hanno avuto atteggiamenti violenti in ambito familiare […]

Sarà un fine settimana all’insegna del bel tempo, con temperature miti in Sicilia, ma l’inizio della primavera poterà piogge, fra domenica e lunedì. Sono le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, che nella Giornata mondiale dell’Acqua, ricorda come “continui la grave siccità in Italia”. “Le precipitazioni arriveranno dalla giornata di domenica ad iniziare […]

A Ragusa, nel 2021, il servizio idrico è stato ridotto per 60 giorni e sospeso per 15, per fascia oraria a circa 10.000 persone, pari al 13,8% dei residenti. La statistica E’ l’unico passaggio che l’Istat riserva al nostro territorio nelle statistiche sull’Acqua, relative agli anni 2020-2022, pubblicato in occasione della Giornata mondiale dell’acqua che […]

Oggi, 21 marzo 2023, si è svolta a Ragusa la manifestazione organizzata dal Presidio di Libera Ragusa “Daphne Caruana Galizia” in collaborazione con “Capaci di raccontare” per ricordare le vittime innocenti delle mafie in occasione della XXVIII Giornata della Memoria e dell’Impegno. All’evento hanno partecipato oltre 1000 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di primo […]

Inaugurata al cimitero di Ibla l’area chiamata “Il Campo degli Angeli”. Questa area del cimitero sarà dedicata alla sepoltura di feti non volontariamente abortiti, su richiesta della madre. Durante l’incontro è stato precisato che questa iniziativa non ha nulla a che fare con la legge sull’aborto (la legge 194), che non è mai stata messa […]

Gentili lettori, “cittadini ed enti locali” (che noi avremmo messo in subbuglio) e gentile onorevole Abbate, abbiamo atteso qualche giorno per ri-verificare, come nostra abitudine, tutti i passaggi del decreto assessoriale (D.A. n. 267/S6) che indica “l’adozione del ‘Calendario delle manifestazioni di grande richiamo turistico’ che avranno luogo nel territorio regionale nell’anno 2023”. E ci […]

“Un regolamento condiviso con la città, a partire dalle associazioni che da tanti anni operano nel campo dell’educazione alla legalità e si battono contro le mafie. Un elenco, facilmente consultabile sul sito del Comune, che indichi l’elenco dei beni confiscati alla mafia e il loro utilizzo. Azioni mirate, a partire dalle scuole, per riflettere sul […]

Commercialisti e avvocati insieme per tracciare il fenomeno del sovraindebitamento. Presente all’evento, tenutosi presso la sala Avis di Ragusa, anche il neo presidente del Tribunale di Ragusa Francesco Paolo Pitarresi. Venerdì 24 marzo altro incontro con l’economista Claudio Siciliotti: presentazione del libro “Il tempo dei costruttori”.Settimana di appuntamenti per l’Odcec di Ragusa. Dopo aver tenuto […]

immagine senza jabbu nè maravigghia

Segnalati da voi

Sanità

L’ultimo monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe sull’andamento dell’epidemia da Covid-19 in Sicilia mostra una diminuzione dei nuovi casi (-11,3%) rispetto alla settimana precedente. Inoltre, i posti letto in area medica e in terapia intensiva occupati da pazienti Covid-19 sono sopra la media nazionale (rispettivamente 6,2% e 1,5%). Insomma Covid: in Sicilia calano i nuovi casi […]

Sport

Inizia dopo due giorni di riposo e la secca sconfitta sul campo della Omifer Palmi una settimana molto importante per l’Avimecc Volley Modica, che torna in palestra per preparare l’ultima sfida di regolar season al “PalaRizza”, che domenica pomeriggio alle 16 vedrà il sestetto biancoazzurro affrontare la Shedirpharma Sorrento nella gara valida per la penultima […]

cronaca&attualità

Nessuna speranza, a meno che l’assessore regionale all’energia, Roberto Di Mauro, giovedì non riesca ad intascare un punto in favore dell’isola nel cui mare, dalle isole Egadi a Pozzallo, dovrebbero nascere tre grandi parchi eolici. E’ il tentativo che il governo Schifani fa in questa delicata fase istruttoria che esclude dal gioco la Regione. La […]

cultura&spettacolo

Sarà un intenso omaggio alla vita e alla musica di Giacomo Puccini il prossimo appuntamento della stagione musicale al Teatro Garibaldi di Modica. Il concerto dal titolo “Vissi d’arte, vissi d’amore” vedrà sul palco domenica 19 marzo alle ore 18.30 gli artisti di fama mondiale il soprano Marianna Cappellani e il tenore Angelo Villari, accompagnati […]

Giorgio Gurrieri, 83 anni, ha scritto una bella pagina nel teatro ragusano. «Grande imitatore di Totò, la sua dipartita ci riporta alla mitica poesia della livella, a ricordarci come tutti siamo uguali dinanzi all’evento supremo che ci attende»: è quanto scrive in un post su Facebook Sebastiano D’Angelo, anima degli Amici del Teatro di Chiaramonte […]

Sarà lo spettacolo “Notti” di Elena Strada in scena venerdì 17 marzo alle ore 21.00 a chiudere la rassegna “Venerdì Contemporaneo” al Teatro Naselli di Comiso. Partendo da “Le notti bianche” di Dostoevskij e passando attraverso “Amore liquido” di Bauman, Elena Strada sviluppa una drammaturgia originale che si interroga sulla dimensione nell’oggi di quell’assoluto e […]

politica&economia

L’onorevole Cateno De Luca, attraverso il suo movimento civico, ha annunciato oggi il suo sostegno alla candidatura di Peppe Cassì come ricandidato a sindaco di Ragusa. Durante la conferenza stampa, De Luca ha sottolineato l’importanza di continuare il processo di rinnovamento della classe politica, oltre che presentare il proprio progetto per i palazzi municipali. Il […]