RagusaOggi Video

Modica si prepara a diventare una città davvero a misura di ragazze e ragazzi grazie a un ambizioso progetto che mira a combattere la dispersione scolastica e migliorare il benessere dei minori. Il Comune punta a costruire una vera e propria “Child Municipality Policy”, un insieme di politiche integrate che trasformino la città in un […]

I Carabinieri di Noto hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un 39enne di Portopalo di Capo Passero con precedenti penali per reati contro la persona e il patrimonio. L’accusa è di furto aggravato. L’intervento è avvenuto nella notte, a seguito della segnalazione di alcuni cittadini che avevano avvertito rumori sospetti provenienti da un […]

Rigettata la richiesta di perizia psichiatrica che ne potesse valutare anche la capacità di partecipare al processo, il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Ragusa, Gaetano Di Martino, ha rinviato a giudizio davanti alla Corte di Assise di Siracusa, Alex Ventura 29 anni, che il 27 febbraio del 2024 uccise con due […]

Il magistrato siciliano presenterà la sua ultima fatica letteraria intotolata    ‘Lo sputo’. Appuntamento alle 18.30 di sabato con la rassegna “Voci di donne”, nella sede del Palazzo Sant’Anna a Modica in via Liceo Convitto 33. Dialogherà con l’autrice la professoressa Teresa Floridia. Marzia Sabella ha già pubblicato il libro dal titolo “Nostro onore” (Einaudi, 2014).

Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 18.00, presso il Centro Studi “Feliciano Rossitto” di Ragusa (Via Ettore Majorana, 5), si terrà l’evento dal titolo “Giornata della Memoria: Testimonianze, immagini e suoni per non dimenticare la Shoah”, organizzato dall’Associazione artistico culturale “Mondo di Luci” e dal Centro Studi stesso. Un momento di riflessione e memoria L’iniziativa […]

La Funzione Pubblica CGIL di Ragusa, guidata dal Segretario Generale Nunzio Fernandez, ha inoltrato una formale richiesta di incontro al Sindaco di Vittoria, Francesco Aiello, e ai dirigenti comunali per affrontare le gravi criticità che affliggono il Corpo di Polizia Locale. Le criticità evidenziate Nella richiesta, il sindacato sottolinea una serie di problematiche che compromettono […]

L’Ospedale “Riccardo Guzzardi” di Vittoria si consolida come un polo di eccellenza in ambito chirurgico grazie all’introduzione di tecnologie all’avanguardia e all’incremento del volume e della complessità degli interventi eseguiti. Tecnologia avanzata: la nuova colonna laparoscopica 4K Da poche settimane, il reparto di Chirurgia Generale dispone di una seconda colonna laparoscopica con tecnologia 4K, che […]

Sono ripresi i lavori al Castello dei Conti di Modica, uno dei cantieri più importanti e simbolici per la città. Ad annunciarlo, l’assessore Drago. I lavori, interrotti a causa di ritrovamenti storici e archeologici di grande valore, erano stati bloccati per consentire un adeguamento del progetto iniziale alle esigenze di tutela e valorizzazione richieste dalla […]

Questa mattina, presso l’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII-Colonna di Vittoria, si sono svolti i seminari formativi dedicati alla “Giornata del Rispetto”, un’iniziativa voluta dalla dirigente scolastica Angela Fisichella e supportata dalla recente Legge 17 maggio 2024, n. 70. La norma mira alla prevenzione e al contrasto di fenomeni come il bullismo, il cyberbullismo e ogni forma […]

Incontro con la psicoterapeuta Sabrina D’Amanti, ieri pomeriggio, alle 17, ad Acate. D’Amanti, originaria di Acate, è tornata nella sua cittadina natale per un incontro organizzato dalla Fondazione “Maria Giovanna Baglieri”. L’incontro, dal titolo “Dialoghi su benessere psicologico. Autostima, relazioni difficili, comunicazioni efficaci”, è stato ospitato presso la sede della Fondazione (Biblioteca Mnemosyne) in corso […]

Il vescovo di Piazza Armerina, Rosario Gisana, e il vicario giudiziale della diocesi, Vincenzo Murgano, sono stati rinviati a giudizio con l’accusa di falsa testimonianza. Il caso è legato al processo per abusi sessuali che ha coinvolto il sacerdote ennese Giuseppe Rugolo, già condannato in primo grado a 4 anni e 6 mesi. L’accusa di […]

Il florovivaismo italiano continua a rappresentare una colonna portante dell’economia agricola nazionale, con un valore alla produzione che nel 2023 ha raggiunto i 3,145 miliardi di euro, segnando un incremento dello 0,1% rispetto al 2022. Questo settore, che rappresenta il 4,7% del totale delle produzioni agricole italiane, si distingue anche a livello internazionale, posizionando l’Italia […]

immagine senza jabbu nè maravigghia

Durante un controllo per la sicurezza stradale a Bologna, un uomo sessantenne alla guida di un veicolo superiore ai 35 quintali è stato fermato dalla Polizia Locale. L’autotrasportatore, che stava trasportando prodotti ortofrutticoli dalla Sicilia, è risultato in possesso di una patente scaduta e ha commesso gravi violazioni dei tempi di guida e riposo, in […]

Proseguono i controlli straordinari del territorio condotti dalla Questura di Ragusa in collaborazione con i Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Le operazioni, coordinate nell’ambito delle decisioni prese durante il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, mirano a incrementare la sicurezza grazie a un’azione interforze di “alto impatto operativo”. Focus […]

Segnalati da voi

La provincia di Ragusa si trova ancora una volta intrappolata nell’immobilismo istituzionale e nella mancanza di visione politica che penalizzano il suo sviluppo economico e sociale. E’ quanto denuncia la CGIL e il riferimento è all’ultima incompiuta: l’autostrada Siracusa-Gela che si fermerà a Modica. L’incompiuta autostrada Siracusa-Gela, la cui costruzione è iniziata oltre 50 anni […]

Sanità

Martedì 21 gennaio, l’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa darà il benvenuto a tre studenti del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia della Libera Università degli Studi “Kore” di Enna, segnando il ritorno, dopo circa 15 anni, di un ospedale del capoluogo come punto di riferimento per la formazione medica. Gli studenti inizieranno il […]

Il dottore odontoiatra Mario Catalano, in missione sanitaria volontaria in Tanzania. Il professionista è impegnato quotidianamente a Comiso ma ha voluto portare un sorriso anche a chi non può permetterselo. Un sogno realizzato “È un’esperienza che desideravo fare sin dai tempi dell’università e che ora ho avuto l’opportunità di realizzare,” ha dichiarato il dottore Catalano. […]

In Sicilia cresce la cultura dei trapianti. Sono questi i dati diffusi dal Ministero della Salute, che evidenziano un significativo incremento del 40% nei trapianti realizzati nell’isola nel 2024 rispetto all’anno precedente. Questo risultato rappresenta uno degli aumenti più significativi tra le regioni italiane, contribuendo a colmare il divario storico tra Nord e Sud nel […]

E’ stato ufficialmente inaugurato il nuovo punto ristoro all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, un servizio atteso da tempo e finalmente disponibile per pazienti, familiari e personale sanitario. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle istituzioni, autorità locali e membri della direzione sanitaria, che hanno sottolineato l’importanza di questa apertura per la comunità ospedaliera. Un segnale […]

Sport

cronaca&attualità

Proseguono gli incontri tra la Polizia di Stato e gli studenti della provincia di Ragusa, nell’ambito del progetto volto a promuovere la Cultura della Prevenzione come strumento di tutela della legalità. L’ultimo appuntamento si è svolto presso il Teatro “G. Garibaldi” di Modica, coinvolgendo circa 300 studenti degli istituti superiori locali. Un approccio olistico per […]

Con l’inizio del nuovo anno, il Contingente Sicilia dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha ripreso le sue attività con particolare attenzione al contrasto del lavoro nero e al miglioramento delle condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro. Durante la scorsa settimana, i controlli effettuati dagli ispettori hanno portato alla sospensione di due attività nei settori […]

cultura&spettacolo

Il Concerto per la Pace, che si terrà sabato 18 gennaio alle ore 20 nella Cattedrale San Giovanni Battista di Ragusa, rappresenta un momento unico di riflessione e spiritualità attraverso il linguaggio universale della musica. Promosso dalla Diocesi di Ragusa e dall’Ufficio di Pastorale Sociale, il concerto vedrà la partecipazione del corpo bandistico “Alfio Pulvirenti” […]

Un viaggio nel tempo attraverso la bellezza e la maestria della Manifattura Ceramica Florio: la mostra “A Tavola con i Florio. Collezioni ceramiche 1900-1940” celebra l’arte e l’eleganza siciliane tra fine Ottocento e prima metà del Novecento. Un omaggio alla capacità imprenditoriale e visionaria dei Florio, protagonisti indiscussi di un’epoca d’oro. La mostra La mostra […]

politica&economia

Tre milioni saranno destinati, tramite il Libero Consorzio Comunale di Ragusa, al marketing territoriale coinvolgendo compagnie aeree che assicureranno tratte con lo scalo in provincia di Ragusa. Un incentivo in più per consentire alle compagnie aeree di poter volare su Comiso. Un po’ come si faceva in passato quando, queste tipologie di risorse, spinsero Ryanair […]

Fondi regionali. A Ragusa sono fonte di polemica. Il sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, interviene in merito ai fondi regionali ripartiti ed esprime una forte critica. In particolare, Cassì sottolinea come la finanziaria abbia fortemente penalizzato la città di Ragusa, considerata l’esiguità dei finanziamenti in confronto con altre città, anche della stessa provincia: “Il dato salta all’occhio, incontrovertibile”. […]