Ancora un decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Sale quindi a 552 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un nuovo calo dei positivi che scendono così a 1.920 (mentre ieri erano 1.967): di cui […]
03 Mar 2011 10:22
Migliorano le condizioni climatiche e gli sbarchi non danno tregua all’isola di Lampedusa: dopo le 22 di ieri, quattro in una sola notte. Secondo le fonti della Guardia costiera, sarebbero 218 i migranti, tra cui una sola donna, arrivati su tre barconi e in diversi momenti. Sessantasette magrebini sono stati soccorsi già nella serata di ieri; intorno alle 23.40, un altro arrivo con 54 stranieri; all’1.30, ne sono arrivati 58, e l’ultimo, che è avvenuto verso le 3.00 di notte, contava 39 persone. Una situazione, dunque, in continua evoluzione. Nella giornata di ieri, gli arrivi avevano raggiunto il numero di cinquecento persone, tutte dirottate presso il centro di accoglienza che viene svuotato a poco a poco con il susseguirsi di continui ponti aerei.
Intanto la situazione nell’isola resta sempre critica e densa di tensione. Dopo il deferimento del sindaco Bernandino De Rubeis alla Procura della Repubblica di Agrigento con l’accusa di istigazione all’odio razziale e l’iscrizione nel registro degli indagati, i lampedusani si dicono preoccupati per il fatto che la loro terra possa essere invasa così da comprometterne la ricezione turistica e l’ordine publico. Una soluzione da loro auspicata, prevederebbe l’accoglienza dei migranti su grandi navi, dotate al loro interno di ogni necessità. In questo modo, l’isola sarebbe tutelata.