La corte dei conti incontra i commercialisti siciliani: audizione sulla situazione finanziaria degli enti locali

Si è tenuto a Palermo ieri mattina, presso la sede della Corte dei Conti, un’audizione fra i delegati regionali degli ordini dei commercialisti di Sicilia, il presidente aggiunto Paolo Peluffo e il magistrato Massimo Giuseppe Urso, per discutere la situazione finanziaria degli Enti locali siciliani.

L’incontro, organizzato dalla Corte dei Conti, aveva l’obiettivo di attivare una collaborativa interlocuzione per migliorare la gestione finanziaria degli Enti e prevenirne lo stato di crisi.

Tra le principali proposte avanzate dai commercialisti vi sono state:

  • Miglioramento delle capacità organizzative degli Enti.
  • Maggiore formazione dei soggetti pubblici operanti nei settori finanziari ed economici.
  • Riduzione della tempistica dei controlli da parte della Corte.
  • Verifiche dettagliate in fase preventiva oltre che consuntiva nell’adozione dei piani di riequilibrio finanziario.
  • Ampliamento delle attività di consulenza dei commercialisti a supporto degli Enti locali.

A rappresentare la Conferenza degli Ordini per la provincia di Ragusa è stato Michelangelo Aurnia, consigliere delegato dell’Odcec, insieme a Angelo Salemi, consigliere delegato dell’Odcec di Palermo, Ferdinando Marchese, consigliere delegato dell’Odcec di Enna, e Giovanni Meli, dell’Odcec di Agrigento.

Le interlocuzioni sono state proficue e stimolanti, consentendo uno scambio efficace di punti di vista finalizzato a migliorare la gestione delle situazioni finanziarie degli Enti locali.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it