E’ stato ufficialmente inaugurato il nuovo punto ristoro all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, un servizio atteso da tempo e finalmente disponibile per pazienti, familiari e personale sanitario. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle istituzioni, autorità locali e membri della direzione sanitaria, che hanno sottolineato l’importanza di questa apertura per la comunità ospedaliera. Un segnale […]
Il premio “Giovampietro Grimaldi” conferito ai due fisici Francesco Cappuzzello e Marco La Cognata
09 Gen 2025 08:30
Il prestigioso premio “Giovanpietro Grimaldi” 2024, istituito per onorare la memoria del fisico modicano e rettore dell’Università di Catania, è stato assegnato ex-aequo a due illustri scienziati catanesi.
I vincitori sono Francesco Cappuzzello, professore ordinario di Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni presso l’Università di Catania e Marco La Cognata, ricercatore dei Laboratori Nazionali del Sud dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare.
Un riconoscimento quinquennale di grande rilievo
Il premio, conferito ogni cinque anni dalla Fondazione Grimaldi di Modica in collaborazione con l’Accademia Gioenia di Catania, celebra ricerche straordinarie e innovative nel campo della fisica, svolte tra il 2019 e il 2023 presso università siciliane o centri di ricerca pubblici operanti in Sicilia.
Criteri di valutazione e commissione
Le candidature sono state valutate da una commissione di esperti composta dai professori Emanuele Rimini, Valerio Pirronello e Stefano Romano. La commissione ha selezionato i vincitori per il contributo innovativo e straordinario alla comprensione delle leggi fisiche, con studi pubblicati su prestigiose riviste scientifiche internazionali.
Cerimonia di premiazione
La cerimonia, organizzata dalla Fondazione Grimaldi e dall’Accademia Gioenia, si svolgerà alla presenza del presidente dell’Accademia Gioenia, prof. Daniele Filippo Condorelli, deI presidente della Fondazione Grimaldi, avv. Salvatore Campanella e del rettore dell’Università di Catania, prof. Francesco Priolo, che conferirà il premio.
Presentazione delle ricerche
Dopo la consegna del riconoscimento, i due vincitori avranno l’occasione di presentare brevemente i risultati delle loro ricerche, che hanno contribuito a nuovi paradigmi scientifici e ad avanzamenti significativi nella fisica.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it