Mancano i medici nelle Guardie mediche di Vittoria e Scoglitti. Nei mesi estivi, chi si reca nella Guardia medica per un’emergenza sanitaria trova una brutta sorpresa. Le Guardie mediche sono chiuse, non ci sono medici. Un operatore sanitario, Giovanni Mangione, soccorritore in servizio nelle ambulanze Seus 118, ha scritto al Prefetto. Al rappresentante del governo, […]
Festa della Musica a Marina di Ragusa questo sabato 21 giugno. Ecco il programma dettagliato
21 Giu 2025 09:52
Sabato 21 giugno, Marina di Ragusa si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto per la prima tappa della Festa della Musica 2024. Qui, sulle rive del mare, note e melodie si fonderanno con la brezza estiva, dando vita a una serata dove la musica sarà la protagonista assoluta.
Il lungomare e le piazze si animeranno fin dal tardo pomeriggio, con una carrellata di artisti, gruppi e dj set che copriranno diversi generi, per coinvolgere ogni tipo di pubblico.
Alle ore 18.00 partirà la festa itinerante con la Kamarina Street Band, una formazione che porta allegria e ritmo camminando tra la gente, insieme ai Rollers RG&CT, veri protagonisti del movimento e della musica dal vivo on the road.
Dalle 19.00 in poi si accenderanno i dj set con DJ Hummer sul lungomare Andrea Doria e DJ Santy in piazza Torre, che accompagneranno la serata con mix elettronici e visual d’impatto.
Piazza Duca degli Abruzzi diventerà il cuore pulsante dell’evento alle ore 20.00, quando prenderà vita il progetto più speciale e coinvolgente: “100 chitarre 1000 voci”. Qui chiunque sappia suonare anche solo pochi accordi di chitarra si unirà per cantare e suonare insieme, guidato da Luca Sallemi ed Emilio Assenza. Questo coro urbano è molto più di un concerto: è un momento di condivisione pura, senza prove né palchi formali, che celebra la musica come linguaggio comune capace di unire le persone.
La musica continuerà a invadere il lungomare e le piazze, con la Revolution Blues Band che si esibirà in due set alle 21.00 e 22.30 sul lungomare Andrea Doria, mentre la Cut-Off animerà piazza Dogana negli stessi orari con sonorità energiche e coinvolgenti.
In piazza Torre si esibirà la vivace Paprika Band alle 21.30, mentre in piazza Duca sarà tempo di ballare con la swing dance guidata da ballerini professionisti sempre alle 21.30.
Non mancherà poi la magia della Magic Sound Band che porterà i suoi suoni sul lungomare Mediterraneo dalle 21.00.
Questa edizione della Festa della Musica a Marina di Ragusa è un invito aperto a tutti: appassionati, musicisti di strada, famiglie, giovani e bambini. Non serve essere professionisti, basta il desiderio di suonare, cantare o semplicemente lasciarsi trasportare dalle note.
Le altre due tappe si terranno a Ragusa superiore il 27 giugno e a Ibla il 13 luglio, dove la musica continuerà a diffondersi con artisti e generi diversi. La manifestazione è curata da Marco Guastella e Rocco Boccadifuoco ed è promossa dall’associazione Sicilia Event, con il patrocinio del Comune di Ragusa e la collaborazione del CCN I Tre Ponti, del CCN Antica Ibla e della Pro Loco Mazzarelli

© Riproduzione riservata