E’ stato ufficialmente inaugurato il nuovo punto ristoro all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, un servizio atteso da tempo e finalmente disponibile per pazienti, familiari e personale sanitario. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle istituzioni, autorità locali e membri della direzione sanitaria, che hanno sottolineato l’importanza di questa apertura per la comunità ospedaliera. Un segnale […]
All’ospedale di Vittoria nasce la nuova area di Osservazione Breve Intensiva: ecco in cosa consiste
06 Dic 2024 11:30
Lunedì 9 dicembre, alle 12, sarà inaugurata la nuova area di Osservazione Breve Intensiva (O.B.I.) del Pronto Soccorso dell’ospedale “Riccardo Guzzardi” di Vittoria. L’area, che prevede sei postazioni per il monitoraggio clinico dei pazienti che necessitano di un’attenzione intensiva ma non di un ricovero immediato, comprenderà anche quattro stanze di degenza e spazi destinati al personale e ai servizi logistici.
Un investimento da oltre 2 milioni di euro
L’O.B.I. è stata ricavata all’interno dei locali dell’ex Pronto Soccorso, recentemente riqualificati, nell’ambito di un intervento più ampio che ha visto un investimento complessivo di 2 milioni 750 mila euro. I lavori fanno parte della realizzazione del nuovo presidio di emergenza di Vittoria, inaugurato nel febbraio 2023, grazie a un co-finanziamento tra l’assessorato regionale della Salute e l’ASP di Ragusa.
La cerimonia di inaugurazione prevede anche l’intitolazione dell’area alla memoria del dott. Giuseppe Morana, storico dirigente amministrativo dell’ospedale. Saranno presenti la Direzione strategica dell’ASP di Ragusa e le autorità civili, militari e religiose.
Il Direttore generale dell’ASP, dott. Giuseppe Drago, ha sottolineato che l’O.B.I. è dedicata alla gestione di emergenze-urgenze di media complessità, offrendo assistenza medico-infermieristica avanzata, monitoraggio continuo e accertamenti diagnostico-terapeutici per patologie acute. L’obiettivo è garantire un’adeguata valutazione dei ricoveri, la sicurezza nelle dimissioni dal Pronto Soccorso e una rapida definizione del trattamento più appropriato, con tempi di permanenza che vanno dalle 6 alle 30 ore.
© Riproduzione riservata
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it