Terremoto a Modica poco prima di mezzogiorno

Terremoto stamani a 6 km a est di Modica. La scossa si è registrata alle ore 11:37. La magnitudo del terremoto è stata misurata a 2.9, e la sua profondità è stata registrata a 28.7 km. Questo evento sismico, sebbene di intensità modesta, ha attirato l'attenzione di alcuni cittadini che l'hanno avvertito. 


 L'evento è stato classificato come superficiale, il che significa che l'ipocentro si trova tra 0 e 70 km di profondità sotto la superficie terrestre. I terremoti superficiali sono spesso quelli più avvertiti, poiché la loro vicinanza alla superficie li rende più percepibili alla popolazione.

La magnitudo 2.9, assegnata a questo terremoto, rientra nella categoria dei "molto leggeri". La scala di magnitudo sismica utilizzata per classificare i terremoti va da 1 a 10, con 10 che rappresenta un terremoto estremamente potente. Quindi, un terremoto di magnitudo 2.9 è piuttosto modesto e generalmente non è avvertito dalla maggior parte delle persone.

Va notato che, nonostante la sua classificazione come "molto leggero", questo terremoto è stato comunque registrato dai sismografi. Questi strumenti sono sensibili e possono rilevare anche le scosse sismiche più deboli, il che è fondamentale per monitorare l'attività sismica in una determinata area.

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it