Un intervento straordinario, che segna una svolta nel campo della donazione di organi in Sicilia e rappresenta un traguardo significativo per la medicina trapiantologica italiana. All’Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello di Palermo è stato eseguito con successo un delicato prelievo di fegato da un paziente ultranovantenne, un evento eccezionale per l’età del donatore, che […]
Sicilia, la svolta contro la crisi idrica: arrivano i dissalatori mobili
17 Giu 2025 13:05
La Sicilia segna un passo decisivo nella battaglia contro la crisi idrica con l’arrivo dei primi dissalatori mobili destinati a Porto Empedocle, Gela e Trapani. Un progetto strategico, realizzato in 120 giorni grazie a una sinergia senza precedenti tra pubblico e privato. Il piano è stato finanziato dalla Regione Siciliana con 100 milioni di euro e vede la collaborazione di Siciliacque, Acciona Agua e la Struttura del Commissario nazionale e regionale per la siccità.
I 18 container che compongono i primi due impianti sono già stati consegnati a Porto Empedocle e Gela, mentre per Trapani la consegna è attesa per domani, 18 giugno. Si tratta di impianti tecnologicamente avanzati, basati su osmosi inversa e filtri ad alta efficienza, capaci di produrre 96 litri di acqua potabile al secondo ciascuno, rispettando gli standard ambientali.
Accanto ai tre dissalatori mobili, è previsto anche il revamping dell’impianto fisso di Porto Empedocle, con il coordinamento generale affidato al Commissario Dell’Acqua, su richiesta della Regione. Un tassello fondamentale in un più ampio piano regionale per la sicurezza idrica che include oltre 200 interventi su pozzi, sorgenti, reti e impianti.
© Riproduzione riservata