Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Referendum, il messaggio che brucia sotto la cenere: le analisi politiche e sindacali
10 Giu 2025 12:37
Il quorum non è stato raggiunto, ma il messaggio dalle urne è forte, nitido e – per molti – persino più politico che sindacale. A lanciare l’allarme e al tempo stesso la sfida sono due voci autorevoli del territorio: Angelo Curciullo, segretario provinciale del Partito Democratico, e Giuseppe Roccuzzo, segretario generale della CGIL di Ragusa.
«Ben 14 milioni di persone sono andate a votare – dichiara Curciullo – e lo hanno fatto contro il governo Meloni e il suo modello sociale. È un numero superiore a quello che ha decretato la vittoria del centrodestra alle ultime elezioni. Questo significa una cosa sola: la destra può essere battuta. Lo ha dimostrato un referendum senza quorum, ma con un’eco che risuona forte».
Il PD rivendica il proprio impegno nella campagna referendaria come scelta naturale sui temi del lavoro e della cittadinanza, tracciando una netta linea di demarcazione: «La destra sta altrove. Sta con la precarietà, non con i diritti».
© Riproduzione riservata