Anche l’ASP di Ragusa, con una giornata dedicata alle vaccinazioni, aperta a tutti e senza prenotazioni, aderisce all’Influday, la manifestazione organizzata dall’Assessorato regionale della Salute, prevista per venerdì 15 dicembre. Il team di vaccinatori dell’Azienda, presso l’auditorium “Saro Digrandi” della Sala Avis di Ragusa, somministrerà vaccini antinfluenzali adatti a tutte le età e a tutte […]
Giornata di sensibilizzazione oggi nella prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili
01 Dic 2017 09:03
Indetta ogni anno, il 1° dicembre, per sollecitare le persone a impegnarsi nella prevenzione alle ITS (infezioni sessualmente trasmissibili) e nella solidarietà con le persone sieropositive in quanto, nonostante tutte le precisazioni del caso, le persone affette da HIV continuano a lottare contro stigma, pregiudizi e discriminazioni.
#SessoSenzaPaura è la campagna che il Comitato Territoriale di Ragusa, in collaborazione con il Circolo di Ragusa U.A.A.R. svolgerà sul territorio, poiché è solo conoscendo l’HIV che sarà possibile la vera e unica protezione. “La campagna di prevenzione non è rivolta solo ed esclusivamente a MSM maschi che fanno sesso con altri maschi ma a tutti” esordisce il presidente di Arcigay Ragusa, e continua “ poiché le ITS, e in particolar modo l’HIV, non sono infezioni che colpiscono solo i gay. Perché per combattere il virus serve il cambiamento culturale” e si riferisce al cliché che da oltre vent’anni Arcigay in Italia e non solo essa, vede diffondersi nella mentalità media di chi incontra. “Regaleremo più di 1.000 preservativi e materiale informativo ai ragazzi e alle ragazze che tra oggi e domani, nelle piazze di Ragusa e Scicli, verranno a visitare il nostro banchetto. Perché, è importante diffondere la cultura del buon sesso e della consapevolezza di come farlo in modo sicuro.” continua Igor Marco Garofalo e prosegue “Non sono castità e fedeltà a prevenire le infezioni sessualmente trasmissibili, ma l’utilizzo dei vari dispositivi di prevenzione tra cui il condom , lub,e la PrEP profilassi pre-esposizione essa è una terapia orale (ma è allo studio una formulazione iniettiva e una di impianto sottocutaneo, di lunga durata, circa due mesi), che va somministrata a chi non ha l’infezione da Hiv ma ha comportamenti sessuali ad alto rischio. La Prep è stata utilizzata in Italia anche in uno studio dell’università di Milano, con lo Spallanzani di Roma. Per permettere alle coppie in cui l’uomo sieropositivo è in trattamento con i farmaci antiretrovirali (che praticamente azzerano la carica virale) di aver figli, senza infettare la compagna ed evitando il procedimento del lavaggio del seme, che impatta sulla qualità degli spermatozoi e costringe comunque a ricorrere a tecniche di procreazione assistita.”