È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
“FACCIO SPORT CON MAMMA E PAPA’”
02 Mag 2014 15:43
RAGUSA – Trovare tempo assieme ai propri figli condividendo il piacere di praticare attività fisica. E’ la nuova dimensione della Basaki di Ragusa che ha promosso per domenica 4 maggio, a partire dalle 9 e per l’intera giornata, nella struttura di via Nino Martoglio, l’iniziativa “Faccio sport con mamma e papà”. Il progetto, presentato questa mattina, nei locali della palestra, dal maestro Salvo Baglieri e dall’ideatore, Francesco Barone, in rappresentanza del Gruppo Inventa, si avvale di collaborazioni prestigiose: a cominciare dalla Questura di Ragusa (oggi alla presentazione c’era il questore Giuseppe Gammino), oltre alla Polizia stradale (rappresentata dal sostituto commissario Domenico Conte); e ancora Confcooperative (con la presenza del presidente provinciale Gianni Gulino) e l’Asp di Ragusa (che era rappresentata dal responsabile della Medicina dello sport Gaetano Iachelli). Numerosi, poi, gli sponsor che hanno voluto fornire il proprio sostegno ad un appuntamento che potrebbe aprire la strada ad altre iniziative del genere. Ad un percorso sostanzialmente nuovo. “Ci siamo accorti – ha detto il maestro Baglieri – che, quando nella nostra scuola di judo, diamo spazio ad iniziative del genere, i genitori, inizialmente, si dimostrano abbastanza freddini. Ma appena mettono piedi sul tatami si sviluppa tra loro e i propri figli un’alchimia davvero speciale, difficile da raccontare. Ecco perché abbiamo pensato di estendere questa esperienza non solo al judo ma a differenti discipline sportive che, a scopo promozionale, saranno effettuate domenica. L’ingresso è assolutamente gratuito e quindi sarà un bel modo di stare assieme all’insegna dello sport. Ringrazio tutti coloro, a cominciare dai soggetti istituzionali, che stanno collaborando e ci stanno aiutando. Credo sia il modo migliore di presentare l’iniziativa”. Ci saranno le olimpiadi delle famiglie, giochi e animazione per sorridere assieme, il calcetto in famiglia a cura di Metasport e poi la scuola di mountain bike curata da Planet bike. E’ in programma anche un torneo di bigliardino con ricchi premi. “Abbiamo subito fornito la nostra adesione – ha spiegato il questore Gammino – perché riteniamo che iniziative del genere possano contribuire ad aiutare il nostro tessuto sociale in un momento di generalizzata difficoltà”. Il sostituto commissario Conte ha aggiunto che “la Polstrada sarà in campo con alcune delle iniziative di educazione stradale effettuate in occasione delle edizioni passate del progetto Icaro. Il messaggio educativo – ha continuato – passerà, dunque, attraverso dei momenti sostanzialmente ludici”. Il presidente di Confcooperative Gianni Gulino ha spiegato che “la nostra associazione di categoria non poteva non sostenere una iniziativa del genere considerato che il mondo della cooperazione e il mondo delle famiglie vanno, comunque, di pari passo. E poi ci sono degli aspetti riguardanti la degustazione di prodotti a chilometro zero che meritano adeguata attenzione”. Infine, il dott. Iachelli sarà il protagonista, in mattinata, di un incontro-dibattito riguardante la corretta alimentazione. “Abbinare un sano stile alimentare – ha spiegato – all’attività fisica vale meglio e più di qualsiasi medicina”. Ciccio Barone, in conclusione, ha parlato dell’idea di fondo che ha animato questo progetto. “Ci siamo chiesti in che modo – ha sottolineato – genitori e figli avrebbero potuto trascorrere sempre più tempo insieme in un periodo storico in cui si rende necessario recuperare al meglio determinati valori. Abbiamo buttato giù una bozza che poi si è arricchita di importanti collaborazioni. Sino ad arrivare all’evento di domenica che, ne sono certo, si caratterizzerà per la presenza di numeri di una certa consistenza”. Per ulteriori informazioni www.basaki.it
© Riproduzione riservata