Comiso diventerà per legge città della pace. La proposta dell’on. Dipasquale all’Ars

Comiso potrebbe presto diventare “ Città della Pace” . È quanto prevede un disegno di legge presentato all’Assemblea Regionale Siciliana dal deputato del Partito Democratico Nello Dipasquale , con l’obiettivo di restituire alla cittadina ragusana il ruolo di simbolo del pacifismo internazionale.

Comiso , quarant’anni fa, fu il centro di un enorme movimento per la pace. Pio La Torre raccolse un milione di firme contro l’installazione dei missili Cruise all’aeroporto. In piazza arrivano oltre 100 mila manifestanti.

Il testo prevede la nascita di un Comitato permanente per la promozione della cultura della pace , composto – a titolo gratuito – da rappresentanti istituzionali e accademici: il presidente della Regione Siciliana, il sindaco di Comiso, il presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, i deputati regionali del collegio, il provveditore agli studi e i rettori delle università siciliane.

Tra i compiti del comitato, l’organizzazione della Settimana Internazionale della Pace , un evento che porterà in Sicilia mostre, convegni, cineforum, rappresentazioni teatrali, concerti e festival, con il coinvolgimento del mondo della scuola, della cultura e della società civile.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it