E’ stato ufficialmente inaugurato il nuovo punto ristoro all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, un servizio atteso da tempo e finalmente disponibile per pazienti, familiari e personale sanitario. Alla cerimonia erano presenti rappresentanti delle istituzioni, autorità locali e membri della direzione sanitaria, che hanno sottolineato l’importanza di questa apertura per la comunità ospedaliera. Un segnale […]
Cava Ispica riapre al pubblico grazie al rifacimento dei percorsi pedonali
03 Dic 2024 17:34
Il Parco Archeologico di Cava Ispica, importante sito storico e culturale nella provincia di Ragusa, sarà presto oggetto di interventi di messa in sicurezza e miglioramento dei percorsi pedonali-turistici. Grazie a un finanziamento straordinario di 152.507 euro, approvato tramite una variazione di bilancio regionale e gestito dall’assessorato regionale ai Beni Culturali, si procederà all’avvio dei lavori con affidamento d’urgenza.
Dettagli dell’intervento
Obiettivo principale è rendere nuovamente fruibili i percorsi oggi inaccessibili, con particolare attenzione ai sentieri di fondovalle. Sono previsti lavori di rifacimento delle staccionate, messa in sicurezza dei percorsi pedonali e ripristino dell’accessibilità per circa l’80% del parco, consentendo a turisti e residenti di esplorare gran parte del sito.
Situazione attuale e storico del progetto
Negli ultimi due anni, l’accesso al parco è stato limitato alla zona della Larderia, a causa di lavori appaltati ma mai avviati. Questo finanziamento consente di superare le lungaggini burocratiche che ostacolavano la riapertura.
Cava Ispica è un sito di eccezionale rilevanza storica e archeologica, che merita di essere valorizzato e reso pienamente fruibile. L’intervento garantirà una maggiore attrattività per turisti e appassionati di storia e archeologia. La riqualificazione contribuisce anche alla candidatura del parco come Luogo del Cuore FAI, aumentando la visibilità e l’importanza del sito a livello nazionale.
© Riproduzione riservata