Carabinieri, al via il concorso per 626 Allievi Marescialli

Sono ufficialmente aperte le procedure per la selezione di 626 Allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri. Un ulteriore decreto prevederà l’inserimento di altri 24 posti riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo.

Come partecipare al concorso

Gli aspiranti potranno presentare la domanda esclusivamente online, accedendo al sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it) nella sezione dedicata ai concorsi. Il termine per la presentazione delle domande è fissato all’8 marzo 2025.

Prove di selezione

Il concorso prevede un iter selettivo articolato in diverse fasi: prova preselettiva scritta, un test per accedere alle fasi successive, prova di composizione italiana, prove di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e attitudinali, prova orale finale.

Requisiti per la partecipazione

Per partecipare al concorso è necessario essere cittadini italiani; essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o conseguirlo entro l’anno scolastico 2024/2025; avere un’età compresa tra i 17 e i 26 anni alla data di scadenza del bando.

I candidati che supereranno il concorso saranno ammessi al 15° Corso Triennale Allievi Marescialli, che si svolgerà presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze.

Al termine dei tre anni, i partecipanti conseguiranno la laurea di 1° livello in Scienze Giuridiche della Sicurezza e saranno assegnati a incarichi di responsabilità nei vari comandi dell’Arma.

Per ulteriori dettagli e per inviare la propria candidatura, visitare il sito ufficiale www.carabinieri.it.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it