UN NUOVO ANNO DI INCONTRI DI CULTURA FINO A GIUGNO 2011

Una serata importante dal punto di vista emotivo quella di sabato 9 ottobre a Ispica. Il Caffè Letterario “S.Quasimodo” si è dato appuntamento alla Sala Palazzo del Mercato .Alla presenza del Sindaco Piero Rustico e di un numerosissimo quanto attento pubblico i poeti e gli amici della poesia si sono riuniti per dare il via al nuovo anno ricco di incontri culturali che si protrarrà fin oltre la fine di maggio 2011. Alla guida della serata il Presidente e fondatore del caffè Domenico Pisana. Si sono alternati in una gradevole lettura i poeti del gruppo di Modica e Pozzallo. Silvana Blandino, Franca Cavallo, Carmelo Di Stefano, Antonio Lonardo, Salvatore Paolino, Elia Scionti, e Lucia Trombadore  e lo stesso Domenico Pisana hanno letto le loro poesie a volte prestando le loro parole ad  Ernesto Ruta fine lettore ed interprete raffinato. Ad accompagnare le letture le note del pianoforte del Maestro Giannino Amore. La coordinatrice per il gruppo di Ispica Daniela Fava ha condotto la serata con delicata presenza alternandosi alla guida con Domenico Pisana. Una domanda ha accompagnato i lettore del gruppo: chi è il poeta? A rispondere una poesia per tutte quella di Grazia Dormiente: Inno al Mediterraneo che è stata una sorta di colonna sonora della serata riuscendo ad essere terreno comune, una sorta di tela in cui ciascuno ha saputo lasciare la propria traccia di colore a volte struggente a volte memoria altre volte scanzonata ironia. Chi è il poeta dunque? Hanno provato a rispondere alternandosi alla lettura i poeti del Caffè Letterario ma come era già prevedibile a questa domanda non c’è risposta certa. Piuttosto si può affermare che se non è certo chi sia il poeta certo è il fatto che la poesia alberga in ciascuno di noi: i poeti hanno il dono di saperla esprimere. (Marcella Burderi)

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it