Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 614 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un calo dei positivi che scendono così a 2.076 (mentre ieri erano 2.163): 2.041 si trovano in isolamento domiciliare e 35 sono ricoverati negli […]
29 Giu 2022 11:34
Nel reparto di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata la prima endoFAV mediante sistema percutaneo con un innovativo sistema tecnologico denominato Ellipsys. Una tecnica che consiste nella realizzazione di una fistola artero-venosa non mediante il tradizionale approccio chirurgico ma per via percutanea endovascolare.
Negli anni scorsi il dr. Domenico Patanè, direttore del Dipartimento Immagini del Cannizzaro, con il dr. Walter Morale – ora direttore della UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa -, hanno realizzato la prima endoFAV in Italia con la tecnica a radiofrequenza.
La differenza con questo nuovo device consiste nella possibilità di realizzazione di una fistola artero-venosa per emodialisi sempre per via endovascolare ma senza ausilio della sala angiografica, senza utilizzo di mezzo di contrasto o di radiazioni, solo mediante l’utilizzo di un ecocolordoppler.
Con questo obiettivo la Nefrologia Iblea si pone come primo Centro in Sicilia e secondo Centro in Italia ad aver avviato la realizzazione di questa nuova procedura di allestimento FAV nei pazienti emodializzati che presentano scarse risorse vascolari, con il sistema Ellipsys.