Dopo mesi di attesa e grande fermento tra cittadini e operatori sanitari, all’ospedale “Guzzardi” di Vittoria è finalmente entrata in funzione la nuova TAC a 128 strati, una strumentazione diagnostica all’avanguardia, attesa con urgenza da un bacino di utenza che copre un’ampia fetta del territorio sud-occidentale della provincia di Ragusa. L’apparecchiatura, tra le più evolute […]
Salvatore Poidomani eletto Presidente Nazionale del SUNAS
07 Ott 2024 11:29
Salvatore Poidomani è stato eletto Presidente Nazionale del SUNAS (Sindacato Unitario Nazionale Assistenti Sociali) durante il Congresso Nazionale svoltosi a Roma dal 3 al 5 ottobre 2024. Poidomani, assistente sociale presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile nel distretto di Modica dell’Asp di Ragusa, ricopre anche il ruolo di responsabile del Dipartimento Politiche Sociali della Confederazione CSE e fa parte dell’Osservatorio Nazionale Infanzia e Adolescenza.
Il Congresso è stato un’importante occasione di dibattito sui temi che riguardano la categoria degli assistenti sociali.
Tra i punti chiave della piattaforma programmatica approvata dall’assemblea
Valorizzazione della professionalità degli assistenti sociali, anche attraverso un adeguamento retributivo;
Nuove assunzioni per colmare la carenza di personale nei settori socio-assistenziale e socio-sanitario;
Istituzione del Servizio Sociale Professionale con una propria struttura e dirigenza;
Riforma della professione e ridefinizione dei percorsi formativi universitari;
Sicurezza nei luoghi di lavoro e riduzione del rischio professionale.
Un altro risultato importante è stata l’approvazione del nuovo Statuto del SUNAS, con modifiche volte a rafforzare l’organizzazione sindacale, promuovendo un approccio professionale senza perdere la sua identità sindacale. Il SUNAS si conferma così non solo un sindacato impegnato nella tutela dei diritti degli assistenti sociali, ma anche uno “spazio associativo”, una comunità volta alla promozione della cultura professionale legata alla solidarietà, all’equità e alla giustizia sociale.
© Riproduzione riservata