SALVATO DA SICURA MORTE UN PICCOLO BARBAGIANNI

Alle prime luci dell’alba agli occhi del personale di una volante, in servizio di perlustrazione sulla strada Ragusa – Marina, non passava inosservato un Barbagianni adagiato al suolo che non riusciva a spiccare il volo. Gli agenti rendendosi conto che il povero rapace era in gravi condizioni lo soccorrevano togliendolo da morte sicura. L’uccello, veniva consegnato al “Centro Regionale Recupero Fauna Selvatica e Tartarughe Marine ubicato a Comiso i cui veterinari diagnosticavano che l’esemplare era affetto da grave debilitazione generale. Fin qui la notizia nuda e cruda: Ma a noi piace rimarcare alcuni servizi della Polizia che esulano da quelli istituzionali veri e propri per assumere significati molto più pregnanti del “semplice” e “doveroso” arresto di un delinquente che ci vuole anche e che caratterizza il ruolo principale delle Forze dell’ordine. Ne abbiamo parlato recentemente con il sig. Questore in presenza di sua eccellenza il Prefetto del Comandante dei Carabinieri e del Comandante della Guardia di Finanza allorchè il Commissario capo di Vittoria dott. Capraro espletò un servizio di ordine pubblico per una sfratto esecutivo che egli per motivi umanitari riuscì a postergare di una quindicina di giorni (e successivamente andato a buon fine), sostenendo che questi episodi fanno sentire le forze dell’ordine vicine alla gente, funzionari che al giusto rigore aggiungono anche il senso umanitario di aiuto alle persone in difficoltà ed in questo caso ud una creatura indifesa votata a sicura morte. Solo questo volevamo dire con le parole più semplici possibili e con i complimenti di un vecchio cronista che riesce ancora a commuoversi perché una pattuglia di Polizia salva un barbagianni. (f.p.)

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it