Ragusa celebra il Giorno del Ricordo

Lunedì 10 febbraio si celebra il “Giorno del Ricordo”, solennità civile nazionale istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, per commemorare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata.

La Prefettura, in collaborazione con il Comune di Ragusa, ha organizzato una cerimonia alle ore 12:30 nel Salone d’Onore del Palazzo del Governo, alla presenza del Vescovo della Diocesi di Ragusa, delle autorità locali e dei rappresentanti delle associazioni combattentistiche e d’arma.

Gli alunni dell’Istituto Comprensivo “F. Crispi – P. Vetri” arricchiranno l’evento con esibizioni musicali e letture commemorative, tra cui un omaggio a Norma Cossetto. Durante la cerimonia verrà conferita un’onorificenza alla memoria di Giovanni Gioeni, vittima delle foibe.

A seguire, un momento commemorativo presso la lapide dedicata ai martiri delle Foibe e agli esuli di Istria, Fiume e Dalmazia, alla presenza delle massime autorità territoriali.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it