Un dialogo tra strutture sanitarie e territorio. Apre a Ragusa nella sede dell’ex ospedale Civile di Ragusa la “Cot”, Centrale operativa territoriale. I tre distretti sanitari iblei (Ragusa, Modica o Vittoria) opereranno per seguire il paziente nelle sue necessita’ dall’ospedale fino alla guarigione o nella cronicita’ della malattia in un dialogo diretto tra professionisti. Il […]
03 Nov 2017 15:27
Forse su Lorenzo Licitra siamo di parte, e lo diciamo fin dall’inizio per evitare ogni dubbio. Ma a noi Lorenzo Licitra ci strapiace e non solo perché è ragusano e dunque ne andiamo orgogliosi, ma proprio perchè è veramente bravo. Ieri sera a X-Factor si è esibito ancora una volta trovando il pieno e assoluto consenso da parte del pubblico., sia quello in studio che a casa, che l’ha votato consentendogli di passare il turno e dunque di continuare la sua esperienza all’interno del talent show dove è tra l’altro uno dei favoriti. Critiche, a nostro avviso assolutamente immotivate o quantomeno eccessive, sono arrivate dai giudici delle squadre avversarie. Tranciante, il giudizio di Manuel Agnelli. Ma sui social le critiche sono arrivate a lui piuttosto che a Lorenzo Licitra. Ha cantato Miserere, la canzone di Zucchero, riuscendo a coniugare perfettamente l’anima pop-blues di Zucchero, con quella lirica di Pavarotti. E Lorenzo Licitra ci è riuscito dimostrando a tutti di saperlo fare. Avere due anime musicali, e chissà quante altre, al suo interno, è sicuramente un punto di forza.