L’inferno sulle autostrade siciliane: Anas distribuisce acqua

Intrappolati nel traffico nelle autostrade siciliane. Accade in queste settimane per lavori in corso che nei fatti si traducono in restringimenti delle carreggiate e lunghe code sotto il sole. E sembra non bastare nemmeno l’allarme lanciato da più parti.
Come previsto, ieri lungo l’autostrada A19 Catania-Palermo, tra Altavilla Milicia e Bagheria, si sono registrate lunghe code per la presenza di due cantieri di lavoro che hanno rallentato la circolazione e che il 2 giugno avevamo causato un ingorgo di ben 15 km in direzione Palermo. Era intervenuto il governatore della Sicilia Renato Schifani e l’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme aveva convocato le ditte appaltatrici per trovare una soluzione in concomitanza con l’arrivo dell’estate e il caldo. I provvedimenti per alleggerire il transito scatteranno dal 20 giugno.

“A partire dalle 15 il traffico si è intensificato e la circolazione è in costante aumento – aveva comunicato ieri l’Anas – Alle 18 si registrano complessivamente tre chilometri di coda con flussi di circolazione in aumento nelle prossime ore, nella carreggiata che conduce a Palermo. Nel dettaglio: si riportano due chilometri di coda nel territorio di Casteldaccia ed un chilometro in quello di Bagheria, per via dei rientri dell’utenza dalle località balneari verso il capoluogo siciliano”. L’Anas ha messo a disposizione personale aggiuntivo per fluidificare il traffico e assistere gli utenti, al fine di agevolare gli spostamenti. “È stato anche predisposto un presidio all’interno della piazzola di sosta al km 12,150, in direzione Palermo, con operatori pronti a distribuire bottiglie d’acqua in caso di necessità”, conclude l’Anas. In altre realtà del mondo in poche settimane si realizzano ponti, edifici, autostrade. In Sicilia, invece, non si riescono a trovare adeguate misure semplicemente per evitare rallentamenti. In queste ultime settimane, ad esempio, stessa drammatica sorte è toccata a molti automobilisti che si sono trovati a transitare da Catania verso Siracusa (o Ragusa) usando l’autostrada. Anche in questo caso a causa di alcuni lavori che hanno ristretto la carreggiata, si sono verificati intasamenti, rallentamenti e code lunghissime nel tratto compreso tra Ikea e la prima galleria. Per molti automobilisti è stato davvero difficile evitare di innervosirsi. Insomma un inferno, non solo a causa del caldo.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it