Il miracolo della vita: stanno bene e sono stati dimessi i tre gemellini nati prematuramente a Ragusa

Carla, Tommaso e Vittoria, i tre gemellini nati prematuramente alla ventinovesima settimana di gestazione all’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa, stanno bene e sono stati dimessi il 1° agosto. Il loro percorso è stato senza dubbio difficile, ma grazie alle cure e alle attenzioni dell’équipe medico-infermieristica dell’Unità di Ostetricia e Ginecologia e dell’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale, sono riusciti a superare le prime sfide della prematurità.

L’evento del parto trigemellare, non molto frequente nella provincia iblea, ha comportato uno spiacevole imprevisto con il prolasso del cordone ombelicale di uno dei bambini, che ha richiesto un parto cesareo d’urgenza. Fortunatamente, l’intervento è perfettamente riuscito.

L’EQUIPE MEDICA E LE INNOVAZIONI

Hanno fatto parte dell’equipe medica la dottoressa Concetta Puccia, i Giuseppe Scibilia e Vincenzo Salvo, e il personale infermieristico dell’ospedale.

La tempestività delle cure e l’utilizzo delle più innovative tecniche di supporto respiratorio non invasivo hanno giocato un ruolo fondamentale nel garantire il miglior compenso cardiorespiratorio sin dai primi minuti di vita extrauterina. La presenza della stanza “Mamma-Bambino” presso i locali della Neonatologia è stata altrettanto importante per facilitare il contatto costante tra madre e figli, promuovendo lo sviluppo psicomotorio dei piccoli e migliorando il livello di umanizzazione delle cure.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it