Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Il ritorno a Modica delle Lettere d’amore di Antonio Moncada e Gemma Grana
09 Giu 2024 13:47
Torna a casa, quasi 100 anni dopo essere stato scritto, un epistolario intrattenuto tra due giovani modicani: Antonino Moncada e Gemma Grana. Ritrovato in maniera fortuita dal Graduato A Marcello Nori in forze alla Nunziatella di Napoli il carteggio è stato studiato e trascritto dalla Dott.ssa Dèsirée Risolo. Il carteggio è stato preso in consegna dalla Società ragusana di storia Patria nelle mani del suo presidente Dott. Carmelo Arezzo e consegnato nelle mani del Sindaco di Modica Maria Monisteri nell’attesa che vengano espletate le pratiche burocratiche perché queste lettere possano essere aggiunte a quelle già presenti all’ archivio di Stato di Ragusa nel fondo Antonino Moncada. Il prof. Giuseppe Barone e la Dott.ssa Marcella Burderi hanno tracciato per sommi capi le linee di un periodo storico complesso, la Prima Guerra mondiale, quando si sentì forte l’esigenza della scrittura come mezzo di comunicazione, conforto e legame con la propria famiglia e con la propria terra. A sostenere l‘ evento è’ stata anche anche l’Unitre di Modica, presente con molti dei suoi soci. Le lettere in copia sono già disponibili presso la Biblioteca comunale di Modica custodite dalla funzionaria Lucia Buscema.
© Riproduzione riservata