La riorganizzazione ospedaliera in Sicilia scatena reazioni a catena: nel provincia di Ragusa segnali contrastanti, tra investimenti e tagli. A livello regionale, il piano prevede una riduzione complessiva di 370 posti letto, una “cura dimagrante” targata Regione che punta a riequilibrare la rete ospedaliera di fronte al calo demografico. La provincia iblea: vittorie e ferite […]
Giornata Mondiale del Suolo e dell’Acqua: un concerto al Museo di Storia Naturale di Comiso
04 Dic 2024 10:21
In occasione della Giornata Mondiale del Suolo e dell’Acqua, il Museo di Storia Naturale di Comiso propone un evento speciale che unisce musica classica, letteratura e scienza per celebrare la biodiversità. La serata offrirà un’esperienza unica, dove le melodie di Mario Pollicita al piano e Pietro Vasile al violino si intrecciano con le letture evocative della voce narrante di Lella Lombardo, creando un’atmosfera profondamente suggestiva e riflessiva.
Le esecuzioni musicali saranno accompagnate da letture tratte da narrativa e letteratura scientifica, con particolare attenzione alla conservazione degli ecosistemi, al ciclo dell’acqua e agli impatti delle attività umane sulla biodiversità. L’evento mira a stimolare un dialogo consapevole sulla tutela del nostro pianeta.
Introduzione: La serata sarà aperta dal Direttore del Museo Gianni Insacco.
Ingresso: Libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
Info e Prenotazioni:
- Tel: 0932 748335
- WhatsApp: 388 8634652
Per maggiori dettagli, visita il sito: museostorianaturalecomiso.it
© Riproduzione riservata