Dopo l’inaugurazione, il 15 marzo scorso, della “panchina Lilla” nell’area di ingresso dell’Ospedale “Maggiore” di Modica, il club di Modica promuove, come peraltro annunciato, una conferenza sul tema: “Anoressia e bulimia: come, quando e perché”. L’appuntamento è per martedì 25 marzo alle ore 11.30 nell’aula magna del Liceo Classico “Galilei-Campailla” a Modica. Il programma prevede […]
“Fughe Fango Felicità”: il nuovo libro di Valentina Rimmaudo
12 Mar 2025 10:35
Domenica 16 marzo alle 18:30, presso Palazzo Fidone, sede dell’associazione culturale Arteinsieme, si terrà la presentazione di “Fughe Fango Felicità”, opera prima della giovane poetessa Valentina Rimmaudo, trentenne di Comiso.
La raccolta, pubblicata dalla casa editrice indipendente La Gru nella collana Entropia dedicata alla poesia, racconta attraverso i versi un decennio di esperienze e trasformazioni personali che hanno segnato il percorso dell’autrice. Il viaggio poetico prende avvio dalla fine del liceo classico “Carducci” di Comiso, passando per gli anni universitari a Trento, fino ad approdare alle nuove sfide dell’età adulta.
L’evento vedrà il dialogo tra l’autrice e Francesca Cabibbo, mentre la lettura dei versi sarà affidata a Chiara Dell’Albani.
Un viaggio intimo tra emozioni e consapevolezza
“Fughe Fango Felicità” si configura come un viaggio interiore che esplora la crescita personale, la riscoperta delle radici e la costruzione di un nuovo presente. I versi della Rimmaudo raccontano il legame con la terra d’origine, con il mare, la pioggia e i monti della sua infanzia, in un intreccio di emozioni profonde e riflessioni esistenziali.
L’autrice, laureata in Lettere Classiche e specializzata in Filologia e Critica Letteraria presso l’Università degli Studi di Trento, attualmente insegna nelle scuole secondarie di secondo grado ed è attiva nel mondo della poesia performativa, avendo partecipato al Trento Poetry Slam.
La raccolta è strutturata in cinque sezioni, che rappresentano le tappe fondamentali del percorso di crescita e la ricerca di sé. Lo stile della Rimmaudo è denso di simbolismo, ossimori, allusioni e allitterazioni, con un sapiente uso di figure retoriche e di un lessico talvolta scientifico, che si intreccia con il lirismo poetico e con una forte carica evocativa. Dopo la presentazione a Comiso, il libro sarà presente anche al Salone del Libro di Torino, dal 15 al 19 maggio, consolidando il percorso dell’autrice nel panorama letterario contemporaneo.

© Riproduzione riservata