Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Frecce Tricolori a Catania: ecco orari e programma completo dell’Air Show. Ci sarà anche l’Amerigo Vespucci
03 Mag 2025 15:58
Catania si prepara a volare: scopri gli orari e il programma completo dell’Air Show con le Frecce Tricolori!
Domenica 4 maggio 2025, Catania ospiterà per la prima volta il suo Air Show, un evento aereo straordinario che vedrà protagoniste le celebri Frecce Tricolori. L’evento, organizzato dall’Aero Club di Catania con il patrocinio dell’Aeronautica Militare e del Comune, si svolgerà dalle 15:00 alle 18:00 di fronte a piazza Franco Battiato (ex piazza Nettuno), offrendo uno spettacolo mozzafiato tra il mare e l’Etna.
Programma dettagliato dell’Air Show:
- 15:00 – Apertura con i velivoli dell’Aero Club Catania.
- 15:10 – Dimostrazione di lancio acqua da parte dei Canadair.
- 15:25 – Esibizione acrobatica di Augusto Fonti a bordo del suo RV10.
- 15:40 – Sorvolo dell’Elicottero AW139 della Guardia Costiera.
- 15:50 – Sorvolo in formazione degli Elicotteri SH 90, H101, AB212 di Maristaeli.
- 16:00 – Sorvolo dell’Elicottero AW139 della Polizia di Stato.
- 16:20 – Sorvolo dell’Elicottero PH139D della Guardia di Finanza.
- 16:30 – Sorvolo dell’Elicottero AW169 dei Carabinieri.
- 16:45 – Dimostrazione SAR (Search and Rescue) dell’elicottero HH139 dell’Aeronautica Militare.
- 17:00 – Manovra Renegade con sorvoli incrociati degli F2000-A Eurofighter del 37° Stormo e dei P-72A del 41° Stormo, simulando un’intercettazione aerea.
- 17:30 – Esibizione delle Frecce Tricolori, che concluderanno l’evento con una spettacolare coreografia nel cielo.
Per garantire la sicurezza durante l’evento, l’aeroporto di Catania sospenderà le attività di volo dalle 17:05 alle 18:10 sia sabato 3 che domenica 4 maggio. Si consiglia ai passeggeri di verificare eventuali ritardi con le proprie compagnie aeree.
Oltre alle esibizioni aeree, sarà inaugurato il “Villaggio Azzurro”, un’area tematica con stand promozionali, un simulatore delle Frecce Tricolori e spazi curati dal 41° Stormo di Sigonella, pensati per avvicinare il pubblico alla cultura aeronautica.
L’accesso all’evento è gratuito e riservato esclusivamente ai pedoni. Si consiglia di arrivare con anticipo per assicurarsi una buona visuale e di utilizzare i mezzi pubblici per raggiungere la zona dell’evento.
Frecce Tricolore: ecco le modifiche alla viabilità, lungomare chiuso e come arrivare
Catania Air Show chiusura al traffico del lungomare di Ognina sabato e domenica
Per consentire lo svolgimento in sicurezza della manifestazione Catania Air Show Frecce Tricolori in programma sabato 3 e domenica 4 maggio l’Ufficio Traffico Urbano ha disposto la chiusura al traffico del lungomare cittadino di Ognina. Il tratto interessato alla pedonalizzazione comprende viale Ruggero di Lauria, piazza Franco Battiato(ex Nettuno) e viale Artale Alagona nei seguenti orari, sabato 3 maggio dalle ore 14 alle 19 e 30 e domenica 4 maggio dalle ore 10 alle 20.
L’area pedonale favorirà la partecipazione del pubblico all’evento organizzato da Aero Club Catania e Aeronautica Militare nella cornice di piazza Franco Battiato, primo evento del calendario nazionale delle manifestazioni aeronautiche 2025 che culminerà con l’esibizione delle Frecce Tricolori
L’ ordinanza dirigenziale prevede inoltre negli stessi orari sopra indicati il divieto di transito anche su via Testa e via del Rotolo nel tratto compreso tra piazza Sant Agata al Rotolo e piazza Nettuno Il divieto si applica a tutti i veicoli fatta eccezione per residenti mezzi di polizia e soccorso veicoli per la raccolta dei rifiuti velocipedi taxi veicoli privati diretti a strutture alberghiere presenti nell’area e veicoli diretti al parcheggio Europa e ai porti Rossi e Ognina
Per favorire un afflusso ordinato delle decine di migliaia di persone attese anche da fuori città l’Amministrazione Comunale ha predisposto un’area di parcheggio per pullman davanti al complesso Le Ciminiere un’altra zona di sosta per autovetture in via Aci Castello nei pressi del vicino centro commerciale e la piena disponibilità del parcheggio davanti alla stazione ferroviaria. Prevista la dislocazione di bagni chimici nel lungomare e l’utilizzo dei volontari di protezione civile, in ausilio al dispiegamento di agenti di polizia locale per presidiare il perimetro dell’area.
Su richiesta del sindaco Enrico Trantino per incentivare l’uso dei mezzi pubblici verso il lungomare domenica 4 maggio a partire dalle ore 14 sarà potenziata la linea bus 935 e aumentata la frequenza delle corse della Metropolitana Inoltre in occasione della partita interna del Catania FC, fissata per le ore 20, la Metropolitana prolungherà l’orario di apertura fino alle ore 23 e 30.
© Riproduzione riservata