Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid. Resta quindi fermo a 574 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un altro aumento dei positivi che salgono così a 4446 (mentre ieri erano 3.873 ): 4381 si trovano in isolamento domiciliare e 65sono […]
03 Feb 2018 11:56
E’ iniziato da Scicli, la seconda parte del mini tour di Luigi Di Maio in Sicilia. Dopo la giornata di ieri lo sprint finale nell’isola con il candidato premier del Movimento 5 Stelle che nella città barocca iblea, al Teatro Italia, fa un bagno di folla insieme a Giancarlo Cancelleri e a parte dei candidati alle Elezioni Politiche (dove pero’ non sono stati inseriti candidati di Ragusa sebbene avessero manifestato la loro molteplice disponibilità).
Di Maio ha attaccato i partiti politici e il Governo nazionale ma anche quello regionale che non starebbero accanto alla gente e alle loro richieste. Poi ha spiegato che il Movimento 5 Stelle, se andrà al governo della nazionale, è pronto a rinegoziare con l’Europa per dare all’Italia un potere maggiore.
E poi sul movimento ha detto: “Sono convinto che non esistono esseri superiori dentro il movimento. Siamo persone normali e valiamo tutti allo stesso modo. I nostri candidati? Le persone che abbiamo coinvolto nei collegi uninominali sono persone che in qualche modo rappresentano l’eccellenza del territorio italiano. Ci sono sportivi, ricercatori, medici, imprenditori.
La regola dei due mandati è sacrosanta, la politica deve essere a tempo determinato. La politica deve riuscire a dare risposte entro due mandati.
Ti puoi candidare solo nei collegi dove sei residente perché devi conoscere il territorio e ognuno che rappresenta un territorio deve rappresentarlo veramente. E trovo assurdo che in giro per l’Italia trovo la Boschi candidata. E’ assurdo”.
Scicli è stata scelta come tappa del tour su indicazione del neo parlamentare regionale Stefania Campo. Lei dice che è stata una scelta voluta per accendere i riflettori sulla discarica che si intende creare in contrada Cutuli ma in molti hanno pensato che tale scelta sia stata voluta per escludere Ragusa e dunque per dare un segnale forte all’Amministrazione comunale da cui la Campo è stata buttata fuori.
GUARDA IL VIDEO