Case a 1 euro a Caltanissetta

Il Comune di Caltanissetta ha avviato un progetto per la vendita simbolica di immobili al prezzo di 1 euro, con l’obiettivo di riqualificare e ripopolare il centro storico e incentivare lo sviluppo economico e turistico del territorio. La piattaforma informatica dedicata raccoglierà le proposte dei proprietari disposti a cedere i propri immobili, fornendo uno spazio d’incontro tra domanda e offerta, anche a livello internazionale.

Obiettivi del progetto

Riqualificazione urbana: rivalutare le aree poco abitate, in particolare il centro storico. Rilancio economico: generare opportunità per l’indotto legato alla ristrutturazione, al turismo e alle attività alberghiere. Apertura internazionale: attrarre investitori e cittadini dall’estero interessati a stabilirsi o avviare progetti nella zona.

    Come funziona la piattaforma

    I proprietari possono iscriversi scaricando un modulo dal sito del Comune e inviandolo tramite PEC o consegnandolo all’ufficio protocollo. Gli immobili idonei saranno inseriti in una banca dati accessibile agli acquirenti. Sarà creata una rete di professionisti (notai, agenzie immobiliari, imprese) per facilitare le procedure di vendita.

    Condizioni per gli acquirenti

    Gli acquirenti dovranno acquistare l’immobile al prezzo simbolico di 1 euro e impegnarsi a ristrutturare l’immobile secondo il regolamento comunale. Le spese di ristrutturazione e i costi notarili saranno a carico dell’acquirente.

    © Riproduzione riservata

    Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it