Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Assicurazioni auto sempre più salate: a Ragusa si sfiorano i 675 euro, è fra le città più care di Sicilia
10 Giu 2025 11:40
Brutte notizie per gli automobilisti ragusani. Secondo i dati dell’Osservatorio RC Auto Facile.it – Assicurazione.it, ad aprile 2025 il premio medio per assicurare un’auto nel territorio ibleo è salito del 2,2% negli ultimi sei mesi, raggiungendo la cifra di 674,35 euro.
Una crescita preoccupante, soprattutto se confrontata con il dato nazionale, dove invece si è registrato un calo medio del 3,2%. La provincia di Ragusa si posiziona così tra le più costose della Sicilia, superata solo da Catania (685,18 €) e Caltanissetta (683,38 €).
Caro-polizze: perché cresce il costo a Ragusa
Il dato ragusano segna una chiara inversione di tendenza rispetto agli auspici di calmieramento dei costi assicurativi. A incidere sull’aumento – secondo gli esperti – potrebbero essere fattori come l’incremento dei sinistri denunciati, il profilo medio degli assicurati e il tasso di frodi assicurative.
Il confronto con le altre province
Ragusa resta, comunque, lontana dalle province dove l’RC auto ha un impatto più contenuto sulle tasche degli automobilisti. Ad Enna, ad esempio, si spendono in media 477,33 euro, oltre 190 euro in meno rispetto a Ragusa. Meglio anche a Siracusa (562,97 €) e Agrigento (559,21 €).
Dall’altro lato, la nostra provincia si avvicina pericolosamente alla soglia dei 700 euro, avvicinandosi ai livelli delle grandi città metropolitane come Catania e Palermo.
© Riproduzione riservata