Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Art Day: la Consulta Studentesca trasforma Villa Margherita nel cuore giovane di Ragusa
08 Giu 2025 13:15
Una giornata di festa, musica e creatività per salutare la fine dell’anno scolastico e dare voce – anzi, ritmo – ai giovani della provincia. Si è svolto ieri a Villa Margherita, nel cuore verde di Ragusa, l’Art Day, evento promosso dalla Consulta Provinciale Studentesca, presieduta da Francesco Re, che ha curato l’organizzazione. Sempre Re ha curato la direzione artistica insieme ad Alberto Lauria, curatore della parte grafica, branding, video, social media dell’evento.
Una vera e propria festa dei licei e degli istituti superiori del territorio, pensata dai ragazzi per i ragazzi, con il sostegno dell’amministrazione comunale e il contributo dell’associazione Pietraviva, nell’ambito delle attività del progetto Next – Politiche Giovanili del Comune di Ragusa.
«Siamo orgogliosi di aver creato uno spazio in cui gli studenti hanno potuto esprimersi liberamente – afferma Francesco Re – e di aver costruito, insieme, un momento di comunità fatto di arte, musica, inclusione e divertimento. L’Art Day è nato per questo: dare voce ai giovani, dentro e fuori la scuola».
La scaletta ha alternato momenti live, DJ set e freestyle. A rompere il ghiaccio, Dj Peppe Cascone, che ha aperto la giornata e ha fatto ballare il pubblico al ritmo della musica house e sperimentale. Poi l’esibizione di cinque artisti emergenti, ognuno con un brano proprio. È stata poi la volta della trap di Cris, della tech-house di Carla Buscema e infine del freestyle, momento attesissimo e partecipato a cura del Muretto, nuova scena giovanile di freestyle a Ragusa.
A sostenere il progetto, anche l’assessore alle Politiche Giovanili Simone Digrandi, che ha commentato con entusiasmo: «Tutte le ragazze e i ragazzi delle scuole superiori tra arte, musica e divertimento. Abbiamo supportato l’organizzazione con i nostri uffici, gli assessori Catia Pasta e Giovanni Gurrieri, i consiglieri Carla Mezzasalma e Giovanni Sortino, e con il progetto Next. L’Art Day è solo un primo passo: a breve inaugureremo l’Informagiovani e altri eventi estivi. Ragusa è e sarà sempre più uno spazio per i giovani».
L’Art Day ha messo insieme scuole, istituzioni e associazioni in un evento che non è stato solo spettacolo, ma anche partecipazione attiva e protagonismo giovanile. Un arrivederci all’estate con il ritmo e la creatività che solo gli studenti sanno portare.

© Riproduzione riservata