Sono 1.920 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.787 tamponi processati. Ieri erano 2.931. Il tasso di positivita' e' al 15%, in diminuzione rispetto al 16,7% ieri. La Sicilia e' al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 149.827 con un decremento di 571 casi. […]
30 Giu 2011 09:41
Lamentele forti quelle del presidente della Cna territoriale, Giuseppe Santocono, sulla situazione della zona artigianale di Vittoria. Durante un’accesa riunione coordinata dalla Cna, il confronto tra le imprese insediate nell’area ha visto una Vittoria regredita.
“Dopo le nostre segnalazioni sollevate prima delle elezioni amministrative sono seguite le pulizie straordinarie effettuate dall’Amiu. Ora tutto è ritornato come prima: si sono insediati nuovamente i Rom, sono rifiorite le microdiscariche, la toponomastica stradale e la numerazione civica restano da effettuare, l’illuminazione è rimasta insufficiente. Ad aggravare la situazione anche i lavori di sistemazione idrico-fognaria della zona che dovevano essere eseguiti sommamente ed urgentemente e che invece si stanno dilatando nel tempo. Per questo motivo la strada principale, nell’arco della giornata, spesso viene chiusa al traffico e la zona rimane isolata”. Queste le parole di Santocono in merito alla zona in questione; le imprese insediate hanno investito molto seriamente e ad un livello qualitativo elevato. Per non parlare delle decine di persone che lavorano all’interno di ogni attività.
“Non si comprende perché tutto ciò che è pubblico – aggiunge Santocono – deve essere precario, dequalificato e poco considerato. Non è così che si incentivano gli investimenti, lo sviluppo e l’occupazione. Invitiamo il sindaco e i neo assessori ad una maggiore attenzione verso questi temi e comunque la Cna presenterà una piattaforma di riqualificazione dell’area che sottoporrà all’attenzione dell’amministrazione”.
Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it