Il servizio infermieristico a bordo dell’ambulanza di Scoglitti, nota come “Romeo India 1”, continuerà ad essere garantito fino al prossimo 31 ottobre. La decisione è stata presa dall’Asp di Ragusa con delibera n. 2175 del 28 settembre. LA PROROGA Questa proroga è stata attuata per assicurare la continuità del servizio sanitario e per rispondere alle […]
Superbonus 110, Ance: “Rischio blocco per cantieri condomini e per imprese. Necessario cambiare subito norme”
10 Nov 2022 18:02
“Impensabile cambiare le regole in corso ancora una volta e con effetto immediato, senza per giunta aver individuato una soluzione per sbloccare i crediti incagliati”, ha dichiarato la Presidente Brancaccio interpretando la forte preoccupazione delle imprese intervenute numerose a Roma.
Sulla questione anche il Presidente di ANCE Ragusa “senza un regime transitorio adeguato e una soluzione concreta per sbloccare i crediti incagliati, come quella individuata da ANCE insieme all’Abi che prevede l’utilizzo degli F24, il superbonus si bloccherà per sempre con ripercussioni negative sia sulle Imprese, sia sui Professionisti che sui condomìni. Se il Governo interverrà cambiando in corsa il regime vigente si rischia l’interruzione dell’avvio dei progetti per centinaia di Imprese e condomini. ”
Gravi anche le ripercussioni sia economiche che in termini di transizione ecologica, dato che senza un piano di riqualificazione energetica degli edifici appare impensabile centrare gli obiettivi di risparmio energetico e di lotta ai cambiamenti climatici ribaditi anche recentemente dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul clima, riunita a Sharm El Sheikh.
“Insieme a tutta la filiera, ai sindacati e ai professionisti del settore chiediamo quindi subito un tavolo di confronto per definire un quadro di regole chiaro e stabile che consenta all’Italia di non arretrare nel percorso di crescita e di raggiungimento degli obiettivi di risparmio e di autonomia energetica che la maggioranza di Governo ha sempre dichiarato di voler perseguire”. Foto di repertorio.