RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI PER L’ASSISTENZA IGIENICO PERSONALE

Un proficuo vertice si è svolto con successo tra l’assessore provinciale alle Politiche Sociali Piero Mandarà e il gruppo multidisciplinare dei medici dell’Asp di Ragusa, in rappresentanza dei distretti di Modica, Ragusa e Vittoria. Si è trattato dell’ultimo passo utile a una razionalizzazione dei costi del servizio che riguarda l’assistenza igienico-personale e di trasporto per gli alunni disabili delle scuole di 2° grado per il prossimo anno scolastico. “In virtù del piano di spesa – dichiara Piero Mandà – previsto dall’amministrazione provinciale, siamo riusciti ad operare un’importante opera di mediazione, che ha coinvolto, dopo le cooperative e gli istituti scolastici, anche i rappresentanti dei distretti: Severi,  Occhipinti e Rizza. Ha partecipato alla riunione anche il direttore del Distretto Sanitario di Ragusa Salvatore Brugaletta. E’ stata raggiunta un’intesa su un’azione comune di verifica del servizio – continua l’assessore Mandarà – basata appunto sull’applicazione rigorosa del protocollo d’intesa che, tra le altre cose, prevede un’oculata gestione delle certificazioni di disabilità e di assegnazione a una specifica assistenza. In questo modo continuiamo il piano di riordino di un servizio fondamentale, ma dai costi elevati, che ci sforziamo di ridurre nell’ottica di un’efficienza comunque garantita. Gli studenti disabili non saranno intaccati dalla scelta di contenimento delle spese: a decorrere dall’inizio dell’anno scolastico 2010/11, infatti, tutte le loro esigenze saranno soddisfatte come in passato. Ma – dichiara Mandarà – tutte le parti in causa, a partire dalla scuola e dalle famiglie, devono dare il loro prezioso contributo affinché si riesca a dare a questi ragazzi ciò che meritano, con un occhio di riguardo per le casse del nostro ente. L’incontro con l’Asp – conclude Piero Mandarà –  si è svolto in un clima di massima collaborazione e cordialità. E’ stata anche delineata la nascita di un tavolo tecnico permanente, composto dagli stessi partecipanti all’incontro, che discuterà a cadenza regolare delle problematiche inerenti il servizio di assistenza.” (l.s.)

 

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it