NO ALLA CIRCONVALLAZIONE DELLA VALLE SAN LEONARDO

Apprendiamo dalla stampa che il comitato pro circonvallazione (composto dai consiglieri di quartiere e dal Parroco di Ibla) sta raccogliendo le firme per la realizzazione dell’opera. Ci stupisce il fatto che questo sedicente comitato non tenga conto delle osservazioni fatte dalla sopraintendenza ai beni culturali. Vorremmo ribadire che,anche a nostro avviso,l’opera è dannosa per 2 motivi principali: il primo è che questa circonvallazione di 10 m di larghezza distruggerà per forza di cose la vallata quasi intatta da secoli,meta di turisti affascinati dai vecchi mulini, dalla vegetazione,dai sentieri che la collegano con Ibla. Ricordiamo che recentemente tutta la vallata è stata inserita nel progetto “4 città e un parco” finanziato dalla provincia e dalla regione,progetto che ha permesso il restauro non solo di alcuni mulini e dei sentieri della vallata che la collegano con Ibla, ma dell’intera zona. Che senso ha spendere soldi (nostri) per il restauro di una vallata che presto verrà distrutta da una circonvallazione? Secondo motivo,la circonvallazione non serve a decongestionare il traffico. Basterebbe, per far questo,insistere sulla realizzazione della metropolitana di superficie (vecchio progetto della giunta Chessari) che attraversa tutta Ragusa ,dal nuovo ospedale alla stazione di Ibla. Questa sarebbe un opera utile,ad impatto zero e che costerebbe meno della circonvallazione. In più un dubbio sorge spontaneo, perché questa insistenza nei confronti di un opera così devastante nell’impatto ambientale e così costosa (3 milioni di euro solo per fare il primo tratto) per la sua realizzazione? Non vorremmo che, i soliti noti, si siano già mossi nell’acquisto speculativo dei terreni su cui ricadrebbe la costruzione della circonvallazione e dei parcheggi. Invitiamo il comitato pro circonvallazione e tutte le forze politiche e sociali ad un dibattito pubblico sull’argomento e lavoreremo affinché i cittadini facciano sentire la loro voce.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it