Un nuovo gruppo sanguigno umano, mai documentato prima, è stato identificato in una paziente originaria della Guadalupa. La scoperta, definita «straordinaria» dagli esperti, è stata annunciata dall’Istituto Francese del Sangue (EFS) e ufficializzata nel giugno scorso a Milano, dalla Società Internazionale di Trasfusione di Sangue (ISBT). Il nuovo gruppo, denominato “Gwada negativo”, è attualmente l’unico […]
Morto a 39 anni dopo il ricovero: a due mesi dal decesso, lunedì verrà fissata la data per l’autopsia sul corpo di Guastella
16 Mag 2025 06:11
Dopo quasi due mesi dal decesso, è stata fissata la data dell’incidente probatorio per eseguire l’autopsia. Il 19 maggio alle 11 il giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Ragusa, Ivano Infarinato, conferirà l’incarico a tre tecnici: si tratta del medico legale Francesca Berlich, il cardiologo Eugenio Vinci e il chirurgo Giovanni Lidestri. Il loro compito sarà quello di fare luce sulle cause della morte del 39enne Giuseppe Guastella di Comiso. L’uomo è’stato ricoverato presso l’ospedale Guzzardi di Vittoria dal 20 febbraio al 3 marzo, per un problema di diverticolite; è stato poi trasferito a Ragusa in Cardiologia supponendo problemi cardiologici. Presso l’ospedale del capoluogo è stato poi operato all’addome ma a distanza di qualche giorno dall’intervento, un peggioramento improvviso. Giuseppe Guastella è deceduto all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, il 12 marzo. La famiglia dell’uomo ha presentato un esposto attraverso il legale di fiducia, l’avvocato Tommaso Tamburino del foro di Catania: chiede di fare chiarezza sulle cause della morte e di verificare se possa essersi trattato di un caso di malasanità. Dopo quasi due mesi in cui il corpo dell’uomo si trova nella cella frigorifera in attesa di determinazioni, è stata fissata la data dell’incidente probatorio che porterà all’effettuazione dell’esame autoptico. La nomina verrà effettuata dal gip, su richiesta della Procura – l’inchiesta viene seguita dal sostituto Ottavia Polipo – nella formula dell’incidente probatorio. Una trentina le persone indagate, e che sarebbero entrate professionalmente in contatto con Guastella. Al momento non si conoscono ancora i nomi dei consulenti che verranno nominati dai legali degli indagati, tra cui figurano anche gli avvocati Mimmo Barone, Nunzio Citrella, Enrico Platania, Daniele Scrofani, Stefania Tuè, Lidia Corallo, Maurizio Catalano del Foro di Ragusa
© Riproduzione riservata