È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
La nona farmacia di Scicli è stata riconosciuta su Sampieri. Nasce la “Farmacia del mare”
01 Ago 2024 10:29
Affollatissima nei mesi estivi, abitata in quelli invernali con particolare affezione da chi ha scelto di trascorrere gran parte dell’anno lontano dai luoghi di residenza dandosi una “nuova vita” lontano dal freddo e dall’inquinamento urbano. E’ questa Sampieri. Ed è qui che da anni c’è stato un punto vendita di prodotti sanitari e parasanitari utile per le emergenze. Ora l’Assessorato regionale alla Sanità ha destinato l’apertura della farmacia assegnando alla borgata sciclitana la nona sede farmaceutica dell’intero territorio. Assegnazione che è stata perfezionata con una delibera dell’Azienda sanitaria iblea.
Sampieri era l’unica borgata della costa sciclitana a non essere sede di farmacia. La sede della nuova farmacia è in via Giotto.
Donnalucata e Cava d’Aliga da decenni hanno le rispettive farmacie, il villaggio Jungi anche (farmacia comunale in questo caso) mentre nel centro cittadino, quasi tutte nel perimetro storico, ne operano cinque. La nona sede farmaceutica riconosciuta ed autorizzata dalla Regione è denominata la “Farmacia del Mare”. L’Asp di Ragusa ha formalizzato il provvedimento del direttore generale Giuseppe Drago su proposta del direttore della UOC farmaceutica territoriale Sergio Massimiliano Castellito. L’esercizio dell’attività è curato dalle dottoresse Antonella La Manno che ha la direzione tecnica e Francesca Maria Randazzo, iscritte rispettivamente all’Albo dei farmacisti delle province di Palermo ed Agrigento.
© Riproduzione riservata