Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
I VERTICI DELL’ASP ED I SINDACATI FIDUCIOSI DI PROSSIMI MIGLIORAMENTI
25 Mag 2010 20:05
Per i miracoli possiamo attrezzarci. Con queste parole il direttore Generale dellAsp Ragusa Ettore Gilotta (nella foto) ha esordito tra il serio e lo scherzo nell’incontro che i vertici dell’Asp e i sindacati aziendali hanno tenuto con la stampa locale. Un’analisi a 360 gradi sulla disponibilità delle risorse, sulla produttività dei dipendenti, sulla dotazione finanziaria, sulla contrattazione decentrata e su tanti alttri temi vitali dell’Azienda. Gilotta, cui hanno dato man forte anche i direttori sanitario ed amministrativo si è mostrato sicuro di sè ma sui tempi lunghissimi di alcune liste di attesa non si è sbilanciato ed anzi ha assunto un atteggiamento “fatalistico” pur ringraziando Italia dei Valori che con i suoi cosiddetti sit-in ha in sostanza evidenziato il problema comune a tutte le Asp della Sicilia ed ha anche messo in evidenza mese per mese le per così dire manchevolezze di una conduzione complessiva che solo adesso ha avuto qualche riconoscimento a livello regionale di una sorta di gestione virtuosa. Questo ha comportato un aumento delle risorse di circa il 6 per cento per la specialistica mentre una politica per la produttività e per il lavoro consente che il 20 per cento venga destinato ed orientato alle liste di attesa che prima venivano finanziate con bilancio per così dire normale. Insomma un’analisi all’agro-dolce ma mirata alla esternazione di autoassoluzione per le cose che i cittadini ed alcune forze politiche ritengono da migliorare. (f.p.)
© Riproduzione riservata