Eruzione Etna: lo straordinario video di Gianni Tumino. Ecco il timelipse. VIDEO

Un’Opera d’Arte Visiva che Cattura la Potenza del Vulcano

Ragusa – Il fotografo ragusano Giovanni Tumino ha catturato l’essenza della natura in uno straordinario video timelapse dell’ultima eruzione dell’Etna. Riprese effettuate la notte tra l’11 e il 12 luglio 2024 dal versante sud a Piano Vetore (Ragalna) e dal versante ovest a Piano dei Grilli (Bronte) mostrano l’incredibile potenza e bellezza del vulcano in attività.

L’Etna: Un Vulcano Vivo e Imponente

L’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa, continua a stupire con le sue spettacolari eruzioni. Questo timelapse non solo documenta un evento geologico di grande rilevanza, ma trasforma anche la furia della natura in un’opera d’arte visiva. Le immagini di Tumino catturano le esplosioni di lava, le colate incandescenti e il cielo illuminato dalla potenza del vulcano.

Giovanni Tumino, conosciuto per la sua abilità nel catturare momenti fugaci della natura, ha superato sé stesso con questo video. Il timelapse offre una prospettiva unica, mostrando il cambiamento del paesaggio vulcanico nel corso della notte. Tumino ha saputo scegliere due punti di osservazione strategici: prima dal versante sud a Piano Vetore e poi dal versante ovest a Piano dei Grilli. Queste location permettono di apprezzare l’eruzione da diverse angolazioni, rivelando l’ampiezza e la maestosità dell’evento.

Guarda il video

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it