DOMENICA SERATA FINALE DEL CONCORSO CANORO

Tutto pronto per il concorso canoro intitolato alla memoria della giovane Cristina Guastella, la ragazza ragusana scomparsa lo scorso mese di giugno in un tragico incidente stradale sulla sp 25 Ragusa-Marina di Ragusa. Il concorso si svolgerà domenica prossima 20 maggio a partire dalle ore 19,00 presso la Scuola regionale dello Sport di via Magna Grecia a Ragusa. Circa sessanta i partecipanti alle selezioni che sono stati selezionati dalla giuria composta dai maestri Peppe Arezzo, Melissa Blasco e Alessio Cappello. Questi i partecipanti alla serata finale.

Prima categoria( 8-10 anni): Bianca Poidomani (Ragusa), Miriam Patruno (Ragusa), Alessia Gurrieri (Mazzarrone),  Emilio Zago (Ragusa), Andrea Leonardi (Acireale), Roberta Cassarino (Comiso), Carla Gibilisco (Ragusa), Noemi Gulisano (Acicatena).

Seconda categoria (11-13 anni): Bruna Gulino (Santa Croce camerina), Arianna Trunfio (Pellaro), Miriam Scatà (Ragusa), Federica Nifosì (Santa Croce Camerina), Simone Lao (Rosolini), Rosy Castello (Monterosso Almo), Alessia Pallavicino (Donnalucata), Monica Blanco (Scicli)

Terza categoria (14-16 anni): Elena Cristaudo (Acireale), Federica Caggia (Santa Croce camerina), Giulia Casamichele (Ragusa), Flavia Gravè (Ragusa), Cecilia Occhipinti (Ragusa), Giovanni Distefano (Ragusa), Simona Gubernale (Ragusa), Martina Russo (Acireale).

Il primo classificato di ogni categoria vincerà il “Premio Cristina Guastella”, che consiste in un trofeo e in un buono di 200 euro. Ai secondi e terzi classificati verrà consegnata una targa della manifestazione, dal quarto all’ottavo posto la pergamena di partecipazione. Sarà inoltre assegnato il “Premio Speciale Cristina Guastella”  scelto sempre dalla giuria. Le motivazioni del premio speciale verranno rese note durante la serata finale. Cristina è nata a Ragusa il 5 marzo 1991 e sin da piccola ha manifestato interesse per il canto partecipando alle selezioni dello Zecchino d’Oro. All’età di 9 anni è entrata a far parte del neo Coro Mariele Ventre di Ragusa, diretto dalla zia Giovanna Guastella (che insieme ai genitori di Cristina cura l’organizzazione della manifestazione). Cristina è presto divenuta una colonna portante del coro, sempre presente alle prove, agli spettacoli e a tutti i viaggi organizzati del gruppo corale, dal Vaticano a Rovereto, da Malta a Bologna, da Caorle a Firenze, solo per citarne alcuni. Le sue più care amicizie sono nate e cresciute proprio all’interno del coro, che ha poi lasciato a quasi 16 anni per “raggiunti limiti d’età”. In tutti coloro che hanno avuto il piacere di conoscerla, ha lasciato un ricordo indelebile (è nata perfino una pagina facebook). Per questo la si vuole ricordare con questo omaggio musicale che, probabilmente, da lassù, apprezzerà tantissimo.                                                           

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it