Sono 1.920 i nuovi casi di Covid19 registrati nelle ultime 24 ore in Sicilia a fronte di 12.787 tamponi processati. Ieri erano 2.931. Il tasso di positivita' e' al 15%, in diminuzione rispetto al 16,7% ieri. La Sicilia e' al sesto posto per contagi. Gli attuali positivi sono 149.827 con un decremento di 571 casi. […]
29 Mar 2021 11:29
“Comiso è casa: prendiamocene cura”. E’ questo il nome del progetto di cittadinanza attiva e di riqualificazione ambientale messo in campo, originariamente, da un gruppo di donne volontarie mosse dallo spiriti dello scoutismo e che ieri ha visto la partecipazione di 60 volontari.
Il progetto è stato reso possibile grazie al bando di democrazia partecipata promosso dall’amministrazione comunale di Comiso e all’impegno dei tanti volontari.
Il progetto prevede 12 domeniche ecologiche: ieri se n’è svolta una in contrada Billona-Difesa. Durante queste giornate è previsto di percorrere l’intero perimetro extraurbano cittadino di Comiso.
E di rifiuti abusivi non sono di certo mancati: in appena tre ore di lavoro, i volontari hanno raccolto 150 sacchi di spazzatura. Nei campi è stato trovato di tutti: plastica, vetro, giocattoli, piccoli e grandi elettrodomestici, televisori, vasche da bagno, materassi. “Così come spiega il nome del progetto, il nostro scopo è quello di trasmettere un senso di cura e di appartenenza ai nostri posti”, spiega Valentina Rimmaudo, portavoce del gruppo.
L’impegno dei volontari continuerà fino agli inizi di giugno, salvo la pausa pasquale.