È una storia di coraggio, resilienza e straordinaria solidarietà istituzionale quella che vede protagonista la piccola Maria, neonata prematura di sole 25 settimane e con un peso di appena 700 grammi. A raccontarla è Giuseppe Drago, direttore generale dell’Asp di Ragusa, all’agenzia ANSA. Nata da una gravidanza gemellare frutto di fecondazione assistita, Maria ha dovuto […]
Arrestati dai carabinieri di Modica ladri di frutta ed ortaggi.
08 Giu 2018 14:59
I Carabinieri della Stazione di Ispica nella serata di ieri hanno tratto in arresto 5 persone per furto aggravato nelle campagne della cittadina iblea.
Nel corso dei servizi di controllo del territorio intensificati e coordinati dal Comando Provinciale di Ragusa, al fine di prevenire e contrastare il fenomeno dei delitti contro il patrimonio e tutelare la pubblica e privata proprietà, i militari dell’Arma hanno ricevuto la segnalazione da Contrada Cavafilo, che indicava un ingente furto di angurie dalle serre deputate alla coltivazione di frutta e verdura.
Tutta la Stazione dei Carabinieri interveniva in forze al fine di bloccare i diversi malviventi segnalati. Giunti sul posto trovavano 5 persone intente a caricare diversi quintali di angurie su due autovetture senza il consenso del proprietario del fondo e titolare di una ditta impegnata nella coltivazione di frutta ed ortaggi. Al momento dell’arrivo delle pattuglie i ladri avevano già portato via circa 700 chili di frutta per un valore di circa 500 Euro. I 5 malfattori di origine catanese sono stati bloccati e la refurtiva interamente recuperata e riconsegnata all’avente diritto.
Al termine delle formalità i militari hanno tratto in arresto in flagranza:
- Giuseppe SANFILIPPO, classe’61;
- Piero RUSSO, classe ’72;
- Domenico Marco BERTOLO, classe’71;
- Agatino TROVATO, classe ’63;
- Fabio SATRANO, classe ’92.
Tutti i soggetti gravati da precedenti specifici sono stati posti agli arresti domiciliari a disposizione del P.M. di turno della Procura di Ragusa, in attesa di giudizio.
Nelle prossime ore continueranno i servizi disposti dal Comando Provinciale per prevenire i delitti contro il patrimonio ed ogni forma di delittuosità al fine di permettere il corretto svolgimento delle attività economiche e la serenità di residenti e turisti.
© Riproduzione riservata