A Comiso, turno secco,non ci sarà ballottaggio. Gli assessori designati

La carica dei 132. Sono questi i candidati che correranno per le prossime elezioni amministrative a Comiso.

In lizza ci sono due candidati sindaco: l’uscente Maria Rita Schembari, espressione del centrodestra e Salvo Liuzzo, sostenuto dal centrosinistra.

Il quadro delle candidature a Comiso è molto semplificato: non era mai accaduto. Con soli due candidati, a Comiso non ci sarà turno di ballottaggio. Il sindaco sarà eletto già al primo turno e si conoscerà nella serata del 29 maggio.

Ciascun candidato sarà sostenuto da tre liste.

Maria Rita Schembari ha designato i primi quattro assessori Giuseppe Alfano, Giuseppe Arezzo, Roberto Cassibba, Dante Di Trapani.

Sarà sostenuta da tre liste: Fratelli d’Italia e le liste civiche IdeAzione e Comiso Vera. In Comiso Vera saranno candidati anche alcuni esponenti del gruppo politico Insieme, in Ideazione sono presenti i candidati della Nuova Dc di Totò Cuffaro.

In campo ci sono 72 candidati. La presentazione ufficiale delle liste si è svolta il 28 aprile scorso, a Villa Orchidea.

Salvo Liuzzo ha il sostegno dell’intero fronte del centrosinistra. Ha designato cinque assessori al primo turno, altri due saranno eventualmente nominati successivamente. Si tratta di Gaetano Scollo (indicato come vicesindaco), Gaetano Gaglio, Fabio Fianchino, Valerio Spadaro, Raffaella Alessandrello.

A suo sostegno ci saranno tre liste, con 60 candidati. Si tratta delle liste del Partito Democratico, la Lista Spiga (con esponenti di Articolo 1) e la lista civica Coraggio Comiso, dove troveranno posto alcuni esponenti di Italia Viva e altri della Democrazia Cristiana. Le liste saranno presentate il prossimo 12 maggio, nel corso di una convention al Teatro comunale.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it