Torna il maltempo nel week end: piogge e temperature in calo

L’anticiclone che ha regalato un assaggio di primavera con temperature miti e tempo stabile ha ormai le ore contate. Secondo il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, già da venerdì e sabato il tempo inizierà a cambiare, con le prime piogge su Sardegna, Sicilia e bassa Calabria, dove si potranno verificare anche temporali di forte intensità. Sul resto del Sud e del Centro aumenterà la nuvolosità, ma senza precipitazioni significative.

Cambio radicale da domenica: arriva il maltempo

Il vero cambiamento si avrà domenica, quando una perturbazione intensa proveniente dalla Spagna colpirà l’Italia. Le piogge inizieranno a interessare Nordovest, Toscana e Sardegna, con fenomeni particolarmente forti tra Liguria e alta Toscana.

Questa perturbazione sarà solo l’inizio di una fase di instabilità prolungata: nei giorni successivi, una circolazione ciclonica sul Mediterraneo porterà piogge, temporali e venti sostenuti su gran parte del Paese. Si prevede un calo delle temperature, con aria più fredda in arrivo dall’Artico, che riporterà condizioni prettamente invernali su molte zone d’Europa.

Temperature in calo e ritorno della neve in montagna

Con l’arrivo del maltempo, anche le temperature subiranno una diminuzione, inizialmente al Nord e poi anche al Centro-Sud. Questo permetterà il ritorno della neve sulle Alpi, che potrebbe risultare abbondante sopra i 1000-1300 metri, con possibili nevicate anche a quote più basse. Successivamente, la neve potrebbe tornare anche sull’Appennino centro-settentrionale, seppur a quote medio-alte.

Nei prossimi giorni, quindi, ci attende un drastico cambiamento rispetto al clima primaverile di inizio marzo. Gli aggiornamenti meteo saranno fondamentali per seguire l’evoluzione di questo peggioramento.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it