A rischio la biblioteca storica dell’Ospedale Civile di Ragusa

Le operazioni di smantellamento dell’Ospedale Civile di Ragusa interessa anche  la biblioteca dell’Ospedale

La biblioteca dell’ospedale rappresenta , anche se poco conosciuta, un importante giacimento culturale per la città e la provincia di Ragusa. Essa, infatti, contiene numerosi volumi di indubbio valore storico e scientifico, comprese antiche edizioni dell’800, nonché mobili e arredi di pregio.

Sembra, ma al momento non ci sono conferme ufficiali, che una parte degli arredi e dei volumi siano destinati all’ufficio del nuovo manager  e il materiale rimanente destinato non si sa bene verso quale deposito.  Tale operazione appare poco giustificabile in considerazione del fatto che non sono iniziate le operazioni di trasferimento del complesso ospedaliero verso i nuovi locali e in ogni caso il trasferimento della biblioteca non riveste carattere d’urgenza .

Ma l’aspetto più allarmante della vicenda è rappresentato dal fatto che il considerevole patrimonio librario non è catalogato e di ciò la responsabilità ricade su chi, nel corso degli anni,  ne ha condiviso la gestione, in verità, sin qui, assai superficiale.

A sollevare l’allarme è il circolo di Ragusa di  Sinistra Italia che ritiene che ogni operazione di trasferimento di arredi e volumi vada evitata o almeno effettuata con la supervisione della Soprintendenza e dell’archivio storico.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it