Nessun decesso in provincia di Ragusa a causa del covid nelle ultime 24 ore. Resta quindi fermo a 615 il numero delle persone residenti in provincia di Ragusa e risultate positive al Covid-19, decedute dall’inizio della pandemia. Per quanto riguarda i dati del contagio, si registra un altro calo dei positivi che scendono così a 1.533 (mentre ieri erano 1.654): 1.501 si trovano in isolamento domiciliare, 25 sono ricoverati […]
01 Lug 2022 11:02
Sarà un inizio di luglio decisamente rovente. E come se il caldo non bastasse, con picchi di 39-40 gradi previsti per il fine settimana, portati dall’anticiclone africano Carone, arriva adesso una massa sahariana che porterà sabbia dal deserto.
Caronte ha portato sull’isola un elevato tasso di umidità, pochissimi venti e un forte irraggiamento solare.
Come rilevato dai satelliti metereologici dell’Organizzazione europea per l’esercizio dei satelliti meteorologici (EUMETSAT), una grossa massa di sabbia Sahariana sarebbe in veloce avvicinamento verso la Sicilia.
In viaggio da Algeria e Tunisia, la grossa nube di sabbia, immortalata dai satelliti che sorvegliano l’Europa occidentale, sta già lambendo in parte la Sicilia, toccando il Trapanese e il Palermitano. Secondo le stime per i prossimi giorni, a causa dei venti la nube proseguirà il suo cammino, arrivando fino alla parte orientale della Sicilia. Cià significa caldo torrido, afa, e sabbia in arrivo.