Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Il virus che uccide pomodori e peperoni in Sicilia
16 Mag 2021 10:09
C’è un virus delle piante in circolazione, Sicilia, considerato altamente infettivo e può danneggiare tra il 30 e il 70 per cento delle piante di pomodoro e peperone. Il virus è noto come ToBRFV (Tomato Brown Rugose Fruit Virus).
Il ToBRFV è un nuovo ceppo virale che si trasmette facilmente per contatto e può persino sopravvivere sulle superfici. Secondo quanto riferito dagli esperti, non solo sono a rischio i raccolti, ma anche le colture di pomodori e peperoni perché la malattia riduce la resistenza della pianta rendendola quasi “sterile”, incapace di produrre frutti.
Fonti del settore agricolo hanno indicato che la diffusione di ToBRFV in territorio italiano è noto dal 2018 e che nel 2019 le autorità avevano scoperto sette località infette nella provincia di Ragusa. Anche altri stati dell’Unione europea hanno dovuto affrontare ToBRFV; nel 2018, la Germania aveva individuato i suoi primi casi e aveva proceduto all’eradicazione del virus entro l’anno successivo.
Ora il virus, si sta diffondendo rapidamente anche a Malta, al punto che il ministero dell’Agricoltura ha imposto il divieto delle importazioni dalla Sicilia per almeno sei mesi.
© Riproduzione riservata