Riapre il reparto di pediatria all’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa e sarà operativo h24. Una notizia che aspettavano tutti da tanto, troppo tempo. RIAPRE PEDIATRIA ENTRO LA PRIMA META’ DI FEBBRAIO La notizia è stata comunicata dall’Asp. In seguito alle recenti interlocuzioni con il Direttore del Dipartimento Materno infantile, dott. Fabrizio Comisi, che si […]
16 Mag 2021 10:09
C’è un virus delle piante in circolazione, Sicilia, considerato altamente infettivo e può danneggiare tra il 30 e il 70 per cento delle piante di pomodoro e peperone. Il virus è noto come ToBRFV (Tomato Brown Rugose Fruit Virus).
Il ToBRFV è un nuovo ceppo virale che si trasmette facilmente per contatto e può persino sopravvivere sulle superfici. Secondo quanto riferito dagli esperti, non solo sono a rischio i raccolti, ma anche le colture di pomodori e peperoni perché la malattia riduce la resistenza della pianta rendendola quasi “sterile”, incapace di produrre frutti.
Fonti del settore agricolo hanno indicato che la diffusione di ToBRFV in territorio italiano è noto dal 2018 e che nel 2019 le autorità avevano scoperto sette località infette nella provincia di Ragusa. Anche altri stati dell’Unione europea hanno dovuto affrontare ToBRFV; nel 2018, la Germania aveva individuato i suoi primi casi e aveva proceduto all’eradicazione del virus entro l’anno successivo.
Ora il virus, si sta diffondendo rapidamente anche a Malta, al punto che il ministero dell’Agricoltura ha imposto il divieto delle importazioni dalla Sicilia per almeno sei mesi.