Negli ospedali della provincia di Ragusa si sta verificando una vera e propria fuga di medici, con dimissioni sempre più frequenti che stanno lasciando interi reparti sguarniti. La sanità pubblica iblea rischia, almeno in alcuni reparti, il collasso, schiacciata dalla carenza di personale e da condizioni di lavoro ormai insostenibili. Un problema che in verità […]
Grande apertura ieri sera a Modica, con l’attore Massimiliano Morra, per “Sposa Barocca”, l’evento dedicato al wedding
30 Set 2017 13:37
MODICA – Una serata di grande spettacolo con un simpatico, oltre che bellissimo, Massimiliano Morra, nella meravigliosa cornice della scalinata del Duomo di San Pietro a Modica, ha aperto la terza edizione di “Sposa Barocca”, la manifestazione che celebra il settore del wedding in ogni suo aspetto che fino a domani, domenica 1 ottobre, si svolgerà nel centro storico della città della Contea. Ieri sera grande apertura con il pienone di pubblico che ha voluto partecipare a quello che è ormai l’evento per eccellenza dedicato al matrimonio di tutta la Sicilia orientale, organizzato come sempre dall’associazione Pink Events di Modica di Emanuela e Loredana Pulino e dalla stessa Cappello, con la direzione artistica di Sava&Sava con Giuseppe e Federica Savarino, e con il patrocinio del Comune di Modica.
Eleganza, qualità e varietà sono le caratteristiche che contraddistinguono anche l’edizione 2017 di “Sposa Barocca” che sa sapientemente coniugare l’offerta espositiva, con la presenza di tante aziende del settore, a quella dell’intrattenimento, come quella vissuta ieri. Tra i momenti più belli anche l’esibizione della ballerina e performer Cristina Cecere.
E stasera si replica con un meraviglioso concerto del soprano Claudia Perrone sulla scalinata di San Pietro, location unica che certamente contribuirà ad aggiungere emozione a quelle regalate dalla splendida voce della cantante lirica. Domani, domenica 1 ottobre, ancora musica dal vivo con orchestra ed esibizioni di danza.
Da non perdere poi il musical “La Bella e la Bestia” che già ieri sera ha conquistato il pubblico grazie ad una scenografia spettacolare, costumi meravigliosi e la perfetta recitazione, curata da Gisella Calì, degli attori dell’associazione Armonici, diretti da Marco Verna, con la direzione artistica di Elvira Mazza.
E ovviamente apprezzatissime le sfilate di moda, dedicate alla sposa, sposo, cerimonia e moda bimbo, impreziosite da suggestivi tributes ad alcune delle donne più affascinanti e note dello spettacolo e della musica, in linea con il leitmotiv dell’edizione 2017 dedicata al mondo femminile. I defilè restano uno dei momenti più attesi di ogni edizione, dando la possibilità alle case di moda e aziende di mostrare le loro migliori creazioni nel magico contesto della scalinata di San Pietro e al pubblico di sognare ad occhi aperti, perdendosi tra fantasie particolari e tessuti preziosi.
La serata è stata condotta con simpatia e bravura da Sebastiano Fazzina e Isabella Cappello, storica madrina dell’evento, che solcheranno il palco anche stasera e domani.
Sponsor della manifestazione sono la Banca Agricola Popolare di Ragusa e Giap Gruppo Minardo e altri sostenitori privati.
© Riproduzione riservata