Finalmente si parte: ottenuti tutti i permessi il catamarano, già al porto di Marina di Ragusa, farà il suo primo viaggio ufficiale

Dopo mesi di rinvii e lungaggini burocratiche, il Ragusa Xpress è finalmente pronto a salpare. Sabato 17 maggio, con il primo viaggio da Malta alle ore 8 (arrivo a Marina di Ragusa alle 10) e il ritorno alle 16, si inaugura il nuovo collegamento marittimo internazionale tra il porto turistico di Marina di Ragusa e la città di Valletta.

Il catamarano è già al porto e…

Oggi il Ragusa Xpress ha completato con successo le ultime prove tecniche di ormeggio al molo di Marina di Ragusa. Sotto lo sguardo attento dei referenti di Guardia Costiera, Capitaneria di Porto e Dogane, l’unità – in grado di trasportare 400 passeggeri e 18 veicoli – è stato oggetto di tutte le ispezioni di sicurezza per navigare nel Canale di Sicilia.

Un volano per il turismo ibleo

Gli operatori turistici guardano con entusiasmo al nuovo servizio:

  • Chi ama le escursioni giornaliere potrà raggiungere Malta in circa due ore
  • I ristoratori di Marina di Ragusa sperano in un flusso costante di crocieristi.
  • Le agenzie di viaggio stanno già confezionando pacchetti “Sicily & Malta” ad hoc.

Riunione di sicurezza e ultimi intoppi

Proprio oggi si è svolta una riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica: si è fatto il punto sui piani di emergenza, sui controlli doganali e sull’assistenza ai passeggeri. Negli ultimi mesi il progetto ha dovuto superare rallentamenti dovuti a permessi e adeguamenti tecnici, ma ora “tutto è passato in porto” e la rotta è tracciata.

Ora si salpa davvero

Con la data del 17 maggio confermata dal gestore portuale (in attesa dell’ultimo nulla osta formale), Marina di Ragusa si prepara ad aprire un capitolo entusiasmante: un ponte sul mare senza oneri pubblici, un’opportunità di crescita e un nuovo orizzonte turistico per tutto il territorio ibleo.

Le reazioni : la dichiarazione del deputato regionale Nello Dipasquale:

«Da quando mi sono insediato — racconta il deputato regionale Nello Dipasquale sui suoi canali social — ho seguito passo passo questa impresa, chiedendo che il gestore del porto considerasse il collegamento con Malta come priorità. Oggi possiamo dire: missione compiuta, senza alcun onere per lo Stato.»

“Un risultato storico che valorizzerà non solo il porto, ma l’intero territorio ibleo — aggiunge Dipasquale —. Ringrazio il Prefetto, la Capitaneria di Pozzallo e tutti gli enti coinvolti da parte maltese e italiana per il loro instancabile lavoro.”

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it