Lo studio ha impegnato i ricercatori della Nottingham Trend University con la dottoressa Sara Curtis che ha spiegato come cogliere i primi sintomi di una malattia che impegna pazienti e famiglie in un lento declino cognitivo fino all’annullamento mentale della persona. Gli studiosi hanno rilevato che dapprima di segnali di un’Alzheimer o di altre forme […]
Distribuzione idrica con autobotti a Ragusa, Lab 2.0: “Perché il servizio non parte?”
08 Apr 2018 15:37
“Da alcune settimane riceviamo continuamente delle lamentele da parte dei residenti delle contrade per disservizi in merito alla distribuzione idrica con autobotti”. Lo segnala il Laboratorio politico 2.0 che chiede di sapere cosa stia succedendo. “Da febbraio – spiega il direttivo del movimento civico che sostiene il candidato sindaco Sonia Migliore – il servizio è fermo nonostante la gara sia stata già affidata un mese fa. In precedenza la distribuzione idrica per le utenze fuori dalle zone servite da acquedotto comunale era assicurata, fino a poco tempo fa, con dieci viaggi al giorno più la cosiddetta reperibilità, e si registravano pochi disservizi, in una percentuale fisiologica. In questi giorni, invece, moltissimi sono i disagi segnalatici e non si comprende quale sia il nodo da sciogliere”. “Il servizio, purtroppo – aggiungono – da qualche tempo non è più pubblico, c’è stata una riduzione del personale e, a quanto pare, al momento mancano le risorse per coprirne i costi. Il Comune spieghi cosa sta succedendo e indichi presto una soluzione.”. “Sono numerose le famiglie che necessitano di usufruire di questo servizio – concludono – soprattutto in quelle contrade dove grazie ai piani di recupero sono state sanate le situazioni di abusivismo, pagando quanto dovuto per le opere di urbanizzazione, ma non sono ancora arrivati i servizi indispensabili come l’allaccio alla rete acquedottistica comunale”.
© Riproduzione riservata