Consegnato al mezzofondista Carmelo Cannizzaro il 51° trofeo Padua

Un emozionato e soddisfatto Carmelo Cannizzaro, promettente mezzofondista di Modica, ha ricevuto come da tradizione dalle mani di Mariella Bracchitta Padua l’artistico trofeo in marmo dedicato alla memoria del compianto ‘Salvatore Padua’.
Il giovanissimo atleta, appena 17enne, allievo del professor Salvo Pisana che corre per i colori della Running Modica ha sbaragliato la concorrenza in forza dei suoi lusinghieri risultati agonistici ottenuti nel corso di quest’anno: a cominciare dal secondo posto ai campionati italiani allievi dei 2000 siepi che si sono svolti a Rieti, dal 6° posto ai campionati europei di Gyor in Ungheria sempre sui 2000 siepi e al primo posto nel Meeting Brixian, per non parlare poi del primo posto nei campionati studenteschi a Palermo sui 1000 metri e al secondo posto sugli 800 metri al Golden gala di atletica leggera di Roma.

La cerimonia di premiazione che si è svolta ieri sera in una gremita sala convegni del Palazzo della Provincia è stata aperta dal saluto del Commissario straordinario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Salvatore Piazza, che ha rimarcato la longevità del premio e la caratura degli atleti premiati in passato. Anche il sindaco di Ragusa Giuseppe Cassì, insignito del premio nel 1983 come promettente cestista, ha posto l’accento sul valore di un trofeo che oltre ad essere doveroso omaggio ad un atleta promettente come Salvatore Padua ha un albo d’oro di tutto rispetto. Il segretario dell’Assostampa Gianni Molè ha sottolineato le scelte lungimiranti della commissioni che si sono succedute negli ultimi anni capaci di individuare con largo anticipo atleti di valore nazionale ed internazionale.
Il presidente della Commissione Adolfo Padua, in rappresentanza della famiglia che 51 anni fa ha istituito il premio, oltre a ripercorrere le tappe del trofeo negli ultimi anni ha dato lettura del verbale di aggiudicazione del premio e delle targhe assegnate agli atleti che si sono messi in luce nel 2018.

Oltre al premio Padua 2018, la Commissione infatti ha insignito di targhe speciali per i risultati raggiunti quest’anno Luca Poli della Federazione Italiana della Pesca e la ciclista Margherita Di Martino nonché Ermelinda Rosso per gli sport paralimpici. Per quanto riguarda il premio Csen è stato assegnato al gruppo ‘Swing Dance’ di Ragusa.
I ‘cerimonieri’ sono stati oltre al presidente della Commissione aggiudicatrice Adolfo Padua, il Commissario del Libero Consorzio Comunale di Ragusa Salvatore Piazza, l’ex presidente della Provincia Franco Antoci, il presidente della Banca Agricola Popolare di Ragusa Arturò Schininà, il Capo di Gabinetto della Prefettura Gabriele Barbaro.
Il delegato del Coni di Ragusa, Gianstefano Passalacqua, infine, ha proceduto alla consegna delle benemerenze del Coni che quest’anno sono state assegnate all’allenatore di pallavolo Giovanni Giurdanella e agli atleti Guglielmo Pacetto e Monica Floridia.

© Riproduzione riservata

Invia le tue segnalazioni a info@ragusaoggi.it